Home NT News Torino, bimbo salvo da tumore osseo grazie a un intervento unico al mondo
NT News

Torino, bimbo salvo da tumore osseo grazie a un intervento unico al mondo

Condividi
Condividi

Un intervento unico al mondo è stato eseguito al “Regina Margherita”: ad un bambino, malato di tumore osseo, è stato sostituito un femore malato con l’omero di un donatore. Il piccolo ha ora 8 anni e conduce una vita normale.

Gli specialisti di Chirurgia oncologica ortopedica della Città della Salute di Torino, all’ospedale infantile Regina Margherita, hanno eseguito con successo un intervento chirurgico unico al mondo nel suo genere: è stato sostituito un femore malato di un bambino con un omero proveniente dalla Banca dei tessuti e delle ossa. Eh sì, avete capito bene: è stato posizionato l’osso di un braccio in una coscia!

Il piccolo era affetto da osteosarcoma primitivo, un tumore che se non trattato porta inesorabilmente alla morte e che in Italia ha una incidenza di circa 150 casi all’anno. I tumori ossei in età pediatrica sono infatti patologie oncologiche molto rare; ma grazie ad un approccio multidisciplinare (chemioterapia, radioterapia e chirurgia) hanno oggi una prognosi assai più favorevole rispetto agli anni scorsi e l’intervento realizzato al Regina Margherita ne è un chiaro esempio.

L’equipe chirurgica, con a capo Raimondo Piana, direttore di Chirurgia oncologica ortopedica della Città della Salute di Torino, ha dapprima rimosso la parte distale del femore e l’articolazione del ginocchio; è stato poi utilizzato l’omero (la cui scelta si è resa necessaria per l’età del bimbo e le piccole dimensioni del ginocchio), appositamente rovesciato e rivestito di ceramica. Il tutto è stato quindi collegato al femore del paziente (con una placca) e all’articolazione, ricreata praticamente in toto grazie alla ricostruzione di capsula e legamenti, mentre la tibia è stata totalmente preservata.

È grazie ad interventi chirurgici come questo, che gli ortopedici del reparto di Chirurgia Oncologica ortopedica della Città della Salute e della Scienza di Torino hanno vinto il primo premio mondiale al Congresso mondiale di tecnologia in chirurgia protesica ISTA (International Society for Technology in Arthroplasty); tenutosi a Boston nei giorni scorsi.

Il bimbo, che adesso ha otto anni e ha terminato il suo percorso di cura, è finalmente tornato ai suoi giochi e a una vita normale.

Alessio Biondino

Fonte: Repubblica

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...