Home Studenti CdL Infermieristica Test accesso a Laurea Magistrale per le Professioni Sanitarie il 30 ottobre
CdL InfermieristicaStudenti

Test accesso a Laurea Magistrale per le Professioni Sanitarie il 30 ottobre

Condividi
Test accesso a Laurea Magistrale per le Professioni Sanitarie il 30 ottobre
Condividi

Il Ministero dell’Università ha pubblicato il decreto (allegato a fine articolo) del Test di accesso alla Laurea magistrale per le professioni sanitarie. Ora chairificati il quando e il come sullo svolgimento. Inoltre, esplicitati e chiariti i contenuti delle prove di ammissione ai corsi di laurea magistrale.

QUANDO Test accesso a Laurea Magistrale per le Professioni Sanitarie

La prova di accesso si svolgerà presso le sedi universitarie il giorno 30 ottobre 2020. L’inizio si prevederà alle ore 11:00. Inoltre, per lo svolgimento della prova sono assegnate due ore.

IN COSA CONSISTE LA PROVA

La prova di ammissione, quindi, consiste nella soluzione di ottanta quesiti. Questi quesiti presentano cinque opzioni di risposta. Il candidato deve individuare una sola risposta tra quelle date. Gli argomenti riguarderanno:

  • teoria/pratica pertinente alle professioni sanitarie ricomprese nella classe di laurea magistrale di interesse;
  • cultura generale e ragionamento logico;
  • regolamentazione dell’esercizio delle professioni sanitarie ricomprese nella classe di laurea magistrale di interesse e legislazione sanitaria;
  • cultura scientifico-matematica, statistica, informatica e inglese;
  • scienze umane e sociali. 
Nello specifico.

Ci sono 32 quesiti per l’argomento di teoria/pratica pertinente all’esercizio delle professioni sanitarie. Poi, 18 quesiti per l’argomento di cultura generale e ragionamento logico. Inoltre, 10 quesiti per l’argomento di regolamentazione dell’esercizio professionale specifico e legislazione sanitaria. Ancora, 10 quesiti per l’argomento di cultura scientifico-matematica. Infine, 10 quesiti per l’argomento di scienze umane e sociali.

Per la valutazione della prova si tiene conto dei seguenti criteri:

1 punto per ogni risposta esatta. Meno 0,25 punti per ogni risposta sbagliata. 0 punti per ogni risposta non data.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CdL InfermieristicaInfermieriNT NewsPolitica & SindacatoStudenti

Crisi infermieri: Garavaglia propone il liceo abilitante e scoppia la polemica

Il presidente della Commissione Finanze del Senato punta sull’orientamento scolastico anziché sul...

40 anni fa la vittoria sul vaiolo. Oms: "Possiamo battere anche il coronavirus"
CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Report Oms, è allarme infermieri in Italia: reparti vuoti e burnout. Cosa chiede il personale

Cecilia, infermiera italiana, racconta turni estenuanti, scarsa valorizzazione e burnout; il MeND...

CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Burioni parla di “scuole per infermieri”: un errore che distoglie dall’emergenza reale

Ridurre la formazione universitaria a “scuole” è semplificare il problema: la carenza...