Home Studenti CdL Infermieristica Tesi “L’infermiere e la promozione dell’educazione alla salute nelle scuole”
CdL InfermieristicaStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi “L’infermiere e la promozione dell’educazione alla salute nelle scuole”

Condividi
“Il diabete a scuola”: protocollo d’intesa tra Fnopi e Fdg
?????????????????????????????????????????????????????????
Condividi
Continua il grande successo del progetto NeXT di NurseTimes.

La nostra testata giornalistica offre l’opportunità ai neo laureati in infermieristica di poter pubblicare la propria tesi di laurea.

Giunge all’indirizzo della nostra redazione ([email protected]) il lavoro di tesi della dott.ssa Antonella Patricelli.

La dott.ssa Patricelli si laurea in infermieristica nell’a.a. 2018-19 presso l’Università degli studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara presentando la tesi dal titolo “L’infermiere e la promozione dell’educazione alla salute nelle scuole”.

Un tema di grande attualità e che viene dibattuto in questi giorno proprio in previsione dell’avvio dell’anno scolastico.
Abstract tesi di laurea “L’infermiere e la promozione dell’educazione alla salute nelle scuole”.

La promozione della salute è fortemente connessa, sin dalla prima infanzia, con lo sviluppo, l’affermazione personale, il benessere e la democrazia.

La comunità scolastica ha un ruolo di primo piano nella promozione della salute dopo la famiglia, è tra i principali centri di socializzazione educativa di riferimento per i giovani.

Valutare l’utilità di affiancare al personale delle istituzioni scolastiche anche una figura sanitaria che intervenga ove necessario: l’infermiere scolastico.

Risultati: L’infermiere scolastico è una figura ancora molto lontana dalla realtà italiana.

Conclusioni

La sperimentazione messa a punto fino a questo momento è rimasta tale, ma la riflessione sulla figura dell’infermiere scolastico è attiva.

“La salute è creata e vissuta dalle persone all’interno degli ambienti organizzativi della vita quotidiana: dove si studia, si lavora, si gioca e si ama. La salute è creata prendendosi cura di se stessi e degli altri, essendo capaci di prendere decisioni e di avere il controllo sulle diverse circostanze della vita…”

Carta Ottawa, 1986

Dott.ssa Antonella Patricelli

Allegato

Tesi “L’infermiere e la promozione dell’educazione alla salute nelle scuole”

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Evento ECM a Bari: "La formazione e gli infermieri nell'università". Video intervista ad Angelo Mastrillo (UniBo)
CdL InfermieristicaNT NewsProfessioni SanitarieStudenti

Corsi di laurea delle professioni sanitarie: posti, domande e squilibri nell’A.A. 2025-26

Report di Angelo Mastrillo (Segretario della Conferenza Nazionale Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie), Lorenzo Bevacqua e Elisabetta...

CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Insubria, un quinto dei posti di Infermieristica resta scoperto: 53 posti liberi

Appello del docente Filippini: serve un intervento politico e una campagna per...

CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Gestione infermieristica del dolore: un caso clinico e riflessioni sulle buone pratiche assistenziali

Autore: Davide Di Pierro,  infermiere presso l’unità operativa di Medicina del P.O. Castellaneta, c/o asl...