Home Regionali Lombardia “Tempo tuta”, nuova sentenza dà ragione agli infermieri
LombardiaNormativeNT NewsRegionali

“Tempo tuta”, nuova sentenza dà ragione agli infermieri

Condividi
Ascoli, il Tribunale dà ragione a 400 infermieri: tempo tuta da retribuire
Condividi

Tre sanitari del Fatebene-Melloni di Milano dovranno essere risarciti dall’Asst.

Gli infermieri devono essere pagati anche durante il tempo che impiegano per indossare e togliere la divisa. Lo ha stabilito un giudice del Tribunale del lavoro di Milano, con una sentenza che il Nursind non esita a definire “epocale”. Il principio del “tempo tuta”, ricorda il sindacato, è stato riconosciuto nel Contratto nazionale 2018 e anche da un pronunciamento della Cassazione lo scorso 19 febbraio.

La sentenza milanese risale invece al 18 gennaio, e ha condannato l’Asst Fatebenefratelli-Sacco di Milano a pagare qualche migliaio di euro, più spese legali, a tre infermieri del Fatebene-Melloni che due anni fa avevano fatto ricorso per esser risarciti dei minuti di retribuzione perduti tra gennaio 2011 e dicembre 2015, in quanto la vecchia azienda ospedaliera “non avrebbe consentito vestizione e svestizione durante il turno”, nonostante un accordo aziendale del 1996 prevedesse in tutto 15 minuti. L’Asst, nata nel 2016, fa vestire gli infermieri in orario di lavoro, e già la vecchia Ao, a fine 2015, aveva firmato un accordo che stabilisce 8 minuti per indossare gli indumenti da lavoro, 7 per toglierli e 15 per il passaggio di consegne.

Per il giudice “l’evidente contraddittorietà delle risultanze istruttorie e l’impossibilità di addivenire a una certa e condivisa ricostruzione di una prassi organizzativa determina la fondatezza delle pretese” dei tre infermieri a partire dal febbraio 2012 (per il pregresso è scattata la prescrizione). Ha riconosciuto toro un po’ meno di metà delle cifre che chiedevano, cioè “il così detto tempo divisa, quale orario di lavoro utile a fini retributivi, nella misura di 15 minuti di lavoro ordinario al giorno per ogni giorno di effettivo servizio, risultante dai cedolini paga”, dopo aver stornato dal monte ore, con l’aiuto della consulenza tecnica, le giornate in cui l’orario pagato “è stato quello delle timbrature in ingresso e in uscita”.

Redazione Nurse Times

Fonte: Il Giorno

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...