Home NT News Taranto, sindacati pronti allo sciopero se non saranno stabilizzati i precari della sanità
NT NewsPugliaRegionali

Taranto, sindacati pronti allo sciopero se non saranno stabilizzati i precari della sanità

Condividi
Taranto, sindacati pronti allo sciopero se non saranno stabilizzati i precari della sanità
CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v62), quality = 100
Condividi

Pubblichiamo la nota stampa unitaria di Fp Cgil, Cisl fp, Uil Fpl e Fial sulla vertenza relativa alla Asl ionica.

“Se non saranno avviate immediatamente le procedure di stabilizzazione dei lavoratori precari della sanità ionica, le organizzazioni sindacati di Fp Cgil, Cisl fp, Uil Fpl e Fial sono pronte a proclamare uno sciopero e a organizzare ogni tipo di iniziativa finalizzata a chiudere positivamente la vertenza che vede coinvolti oltre 200 lavoratori”.

Le sigle sindacali hanno indirizzato una lettera al direttore generale della Asl Taranto, al capo del dipartimento Promozione della salute, del benessere sociale e dello sport per tutti, alla Regione Puglia e alle segreterie regionali di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Fials. nella lettera si chiede la risoluzione della vertenza e “di fare urgentissima istanza alla Asl Bari per l’utilizzo della graduatoria del concorso per l’immissione in ruolo di infermieri, al fine di assumere presso la Asl Taranto tutti quegli operatori precari utilmente collocati nelle prime 199 posizioni utili di tale concorso”.

Si legge poi nel documento unitario: “Ancora una volta la Regione ha disatteso gli accordi presi con le parti sociali alla presenza dei direttori generali delle Asl, nei quali aveva garantito che avrebbe avviato contemporaneamente l’assunzione attraverso la graduatoria concorsuale e la stabilizzazione dei precari che avevano maturato i requisiti della così detta ‘legge Madia’, garantendo l’assenza di inutili tensioni tra i lavoratori in attesa di essere stabilizzati o chiamati perché vincitori di concorso”.

I sindacati si dicono dunque pronti allo sciopero nei primi giorni di giugno, se non seguirà una attualizzazione dell’impegno formale assunto dalle istituzioni per garantire la stabilizzazione dei lavoratori: “In assenza di atti tesi a sollevare i nostri precari da un ingiusto tormento, preannunciamo fin da ora la proclamazione di uno sciopero nella prima decade di giugno, con l’organizzazione di ogni tipo di iniziativa finalizzata al successo della vertenza”.

Fonte: www.pugliapress.org

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...