La proteina HERV-W ENV è correlata con i marcatori dell’infiammazione e con la gravità della polmonite da Covid-19. Enrico Garaci dell’Università San Raffaele Roma, nonché...
MSD e Ridgeback Biotherapeutics hanno condiviso un aggiornamento sull’avanzamento del programma di sviluppo clinico di molnupiravir (MK-4482/ EIDD-2801), un antivirale orale in fase di...
Nella clinica di Mount Sinai di New York si sta studiano un vaccino contro il cancro personalizzato e specifico per ogni paziente. I...
Valutare il profilo di tossicità della radioterapia stereotassica del cancro alla prostata (SBRT) in 3 frazioni è possibile. L’importante risultato emerge da uno...
La classificazione più recente delle cefalee (2013) distingue le cefalee di tipo primario dalle cefalee di tipo secondario. Come distiguere l’emicrania e la...
Il “casco” (in inglese helmet) è uno strumento che permette ai pazienti con grave insufficienza respiratoria, come quelli con la polmonite da Covid-19,...
Curare nel proprio domicilio i pazienti Covid-19 over 65 che presentano sintomi lievi con l’Interferone beta. Questo è l’obiettivo dello studio promosso dall’Istituto di...
Il Centro Cardiologico Monzino è primo in Europa e secondo nel mondo nel reclutamento dei pazienti dello studio internazionale ILUMIEN IV. Lo studio...
Di recente è stata pubblicata una sotto-analisi dello studio AFIRE, basato sul confronto della monoterapia con rivaroxaban rispetto a una terapia combinata con...