La proteina HERV-W ENV è correlata con i marcatori dell’infiammazione e con la gravità della polmonite da Covid-19.
Enrico Garaci dell’Università San Raffaele Roma, nonché emerito dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e presidente del Comitato Tecnico Scientifico dell’Irccs San Raffaele Roma, è uno degli autori del lavoro “Evidence of the pathogenic HERV-W envelope expression in T lymphocytes in association with the respiratory outcome of Covid-19 patiens” (Evidenza dell’espressione dell’involucro HERV-W patogeno nei linfociti T in associazione con l’esito respiratorio dei pazienti Covid-19), pubblicato sulla prestigiosa rivista EBioMedicine.
“I retrovirus umani endogeni sono elementi genetici presenti nel genoma umano. La loro attivazione è associata a varie malattie quali la sclerosi multipla, il cancro e il diabete tipo 1. Nel presente lavoro viene dimostrato per la prima volta nel Covid-19 una elevata espressione della proteina dell’involucro retrovirale (HERV-W ENV) che ha un ruolo importante nell’immunopatologia di questa malattia” ha detto il professore, commentando l’importanza dei risultati ottenuti.
“Viene così posto in evidenza che l’espressione della proteina (HERV-W ENV) è correlata con i marcatori dell’infiammazione e con la gravità della polmonite“.
- Turni massacranti in corsia: la Cassazione apre la strada ai risarcimenti
- Olimpiadi Milano-Cortina 2026: cercansi infermieri volontari (e non è uno scherzo)
- OPI Torino si costituirà parte civile nel processo ASL TO4: tutela e verità per pazienti e infermieri
- Bilancio 2026: Nursing Up frena la FNOPI sui 480 milioni per la sanità
- Questione infermieristica in aula: FNOPI dibatte la legge di Bilancio al Senato
Fonte: liberoquotidiano.it
Lascia un commento