Home studio

studio

194 Articoli
Apnea ostruttiva del sonno: chirurgia su palato e lingua
Massimo Randolfi

Apnea ostruttiva del sonno, variabilità da notte a notte

I pazienti con apnea ostruttiva del sonno possono presentare una considerevole variabilità da notte a notte degli eventi respiratori. Uno studio condotto da...

NM4SAFETY Studio internazionale sui Coordinatori Infermieristici
Massimo Randolfi

Studio internazionale sui Coordinatori Infermieristici

Si chiama NM4SAFETY (Strengthening knowledge and competencies of nurse managers for to care environment) lo studio relativo al rafforzamento delle conoscenze e delle competenze...

Atrofia muscolare spinale, passi avanti nella ricerca
Massimo Randolfi

Atrofia muscolare spinale, passi avanti nella ricerca

L’atrofia muscolare spinale (SMA), è una malattia genetica che colpisce un neonato ogni 6.000-10.000 nati. Ad oggi è la principale causa di mortalità...

Il burden del caregiver della persona schizofrenica, lo studio
Massimo Randolfi

Il burden del caregiver della persona schizofrenica, lo studio

Vivere a stretto contatto con una persona affetta da schizofrenia è complesso. La situazione espone i caregiver informali ad un aumentato rischio di...

Tumore al colon-retto: due farmaci per contrastarlo
Massimo Randolfi

Tumore al colon-retto: due farmaci per contrastarlo

Per combattere il tumore al colon-retto metastatico c’è l’associazione di due anticorpi monoclonali: un farmaco a bersaglio molecolare e un immunoterapico. Questa associazione può arrivare...

Diabete ed educazione: lo studio e il ruolo degli infermieri
Massimo Randolfi

Diabete ed educazione: lo studio sul sensore glicemico e il ruolo degli infermieri

Il diabete è in aumento in tutto il mondo e secondo l’OMS si prevede un incremento del 42% nei Paesi industrializzati e del...

Pressione arteriosa e la prevenzione degli attacchi cardiaci
Massimo Randolfi

Pressione arteriosa e la prevenzione degli attacchi cardiaci

I farmaci per la pressione sanguigna  possono essere utili nella prevenzione degli attacchi cardiaci e degli ictus. Lo spiega la ricerca BPLTTC, “Blood...

Creata la prima pelle elettronica che avverte il dolore
Massimo Randolfi

Creata la prima pelle elettronica che avverte il dolore

Creata la prima pelle elettronica che avverte il dolore. I test condotti su un prototipo messo a punto in Australia, nei laboratori della...

Malattie autoimmuni, lo studio
NT News

Malattie autoimmuni, lo studio

In un recentissimo studio pubblicato su Nature Genetics, un team di ricercatori ha scoperto 120 nuove e significative associazioni tra varianti genetiche e i...