Un recente studio ha identificato un enzima, l’ubiquitina ligasi Hecw, che regola specificatamente un processo alla base di malattie neurodegenerative. Grazie alla combinazione...
Secondo un recente studio, la proteina definita neurofilamento a catena leggera può indicare la presenza di queste malattie neurodegenerative. Esiste un dato biologico,...
La ricerca di un biomarcatore per le malattie neurodegenerative è un obiettivo molto importante e la proteina definita “neurofilamento a catena leggera” (NFL)...
Francesco ha 62 anni ed è affetto da SLA. Si stava recando in ospedale per uno dei suoi controlli, nel momento in cui...
Fa scalpore la richiesta di Pasquele Tuccino Centrone. Anelli: “Un Paese civile si misura anche e soprattutto sui servizi che riesce ad assicurare...
Autori: Dott. Cosimo Della Pietà, Dirigente Professioni Sanitarie Territoriali. Dott.ssa Rebecca Cerrone, Infermiera. Parole Chiave: SLA, Caregiver, Presa in Carico, Assistenza Domiciliare. INTRODUZIONE...
Gonella (presidente AISLA Firenze): “Lesi gravemente diritti e dignità della persona” Borgo San Lorenzo 14 dicembre 2020 – In merito alla denuncia raccolta dal...
I fisioterapisti del GIS Neuroscienze in seno ad AIFI mandano un mesaggio ai pazienti affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica, alle famiglie e ai...
Domenica 20 settembre si celebra la XIII edizione della Giornata Nazionale sulla SLA promossa da AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. Nella notte...