Home NT News Puglia, malato di Sla chiede eutanasia e nomina Emiliano esecutore. Omceo Bari: “Grido di dolore che non può restare inascoltato”
NT NewsPugliaRegionali

Puglia, malato di Sla chiede eutanasia e nomina Emiliano esecutore. Omceo Bari: “Grido di dolore che non può restare inascoltato”

Condividi
Puglia, malato di Sla chiede eutanasia e nomina Emiliano esecutore. Omceo Bari: "Grido di dolore che non può restare inascoltato"
Condividi

Fa scalpore la richiesta di Pasquele Tuccino Centrone. Anelli: “Un Paese civile si misura anche e soprattutto sui servizi che riesce ad assicurare alle persone più fragili”.

Stanco di continuare a chiedere invano per sé e per altri malati un’assistenza infiermieristica a domicilio “stabile e duratura”, Pasquale Tuccino Centrone (foto), il ristoratore di Polignano a Mare malato di Sla da tredici anni, e da nove in ventilazione assistita, ha chiesto l’eutanasia, nominando esecutori delle sue volontà il governatore pugliese Michele Emiliano e l’assessore regionale alla Sanità, Pier Luigi Lopalco.

Lo rende noto Filippo Anelli, presidente dell’Ordine dei medici di Bari e della Federazione nazionale degli Ordini dei medici (Fnomceo): “Ci associamo ai reiterati appelli sui social di Pasquale Tuccino Centrone, che chiede un’assistenza domiciliare stabile e continuativa, al posto di prestazioni occasionali con professionisti sempre diversi. Chiediamo all’assessore alla sanità, Pierluigi Lopalco, e al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, di intervenire per  fornire a lui e agli altri pazienti cronici un supporto professionale adeguato. Un Paese civile si misura anche e soprattutto sui servizi che riesce ad assicurare alle persone più fragili”.

Prosegue Anelli: “Non possiamo rimanere sordi di fronte al grido di dolore lanciato da questo nostro cittadino. È nostro dovere etico di medici, di ordinisti, di persone umane dargli voce e farlo risuonare nelle sedi competenti. Lo dice il nostro Codice: il medico tutela la persona in condizioni di vulnerabilità o fragilità psico-fisica, sociale o civile in particolare quando ritiene che l’ambiente in cui vive non sia idoneo a proteggere la sua salute, la dignità e la qualità di vita”.

E ancora: “Lo dice anche la nostra Costituzione: ‘Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese’. E lo dice la Dichiarazione dei diritti fondamentali dell’uomo, stabilendo che tutti gli esseri umani nascono liberi e uguali in dignità e diritti”.

Conclude Anelli: “Tutti noi, in quanto esseri umani, nasciamo con questo patrimonio di diritti inalienabili, che non possono esserci strappati o negati. Ed è dovere della politica e dello Stato garantirceli, qualsiasi siano le nostre condizioni, e tanto più se tali condizioni sono di fragilità. Invitiamo quindi la Regione Puglia, le altre Regioni e il Governo ad attivarsi per fornire la migliore assistenza ai cittadini, nella maniera più prossima e aderente alle loro domande di salute. La fragilità, la malattia sono specchi della nostra condizione umana: non dobbiamo aver paura di guardare quel riflesso, non dobbiamo girare altrove lo sguardo; dobbiamo prendercene cura nel migliore dei modi”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...