Home sentenza

sentenza

278 Articoli
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Responsabilità sull’erronea somministrazione di farmaci: sentenza della Cassazione Penale

Nel mondo complesso della giustizia, emergono casi che pongono interrogativi profondi sulla responsabilità e sulla gestione all’interno del settore sanitario. Uno di questi...

Rapporto Nazionale OsMed 2019 sull'uso dei farmaci in Italia
InfermieriNormativeNT News

Infermiera condannata per falso nella somministrazione della terapia

Un’importante sviluppo si è verificato nel caso dell’ex infermiera della “Residenza la Salute” di Fiesso d’Artico, Elena Viola, che è stata condannata per...

Sentenza storica per i processi civili e penali da Covid-19
InfermieriNormativeNT News

Cassazione: infermiere assolto dal delitto di falso in atto pubblico

Un infermiere in servizio presso una clinica convenzionata con il servizio sanitario nazionale è stato coinvolto in un caso di falsificazione di documenti...

Lo sfogo di una futura infermiera: "La professione deve evolversi"
InfermieriNormativeNT News

Tribunale di Roma: ritenuto legittimo il licenziamento in tronco di una infermiera che si rifiuta di eseguire “mansioni coessenziali alla funzione di assistenza e cura”

Con ordinanza n. 39816/2023 il Tribunale di Roma, Sez. Lavoro, si è espresso sul caso di un’infermiera, dipendente di una Casa di Cura,...

Il ruolo dell'infermiere nell'interpretazione dell'ECG
Infermiere dell’EmergenzaSpecializzazioni

Le responsabilità infermieristiche nell’esecuzione e nella valutazione di un elettrocardiogramma

Conosciamo cos’è un elettrocardiogramma; sappiamo usare un elettrocardiografo e ne ravvisiamo l’utilità, in quanto, per mezzo dell’ECG è possibile determinare disturbi del ritmo,...

Vicenza, presidente Omceo invita medici a vaccinarsi contro il Covid: negazionisti e no-vax gli augurano la morte
NT NewsPiemonteRegionali

Asl Torino 4, infermiera no vax reintegrata: Corte d’Appello ribalta la sentenza di primo grado e dà ragione all’Azienda

Ci scrive l’avvocato Andrea Castelnuovo, difensore dell’Asl To4 nel giudizio di secondo grado intentato contro la sentenza del Tribunale di Ivrea. Spett.le redazione,faccio...

Pagamento quota annuale albo e sentenza della Cassazione: facciamo chiarezza!
InfermieriNormative

Cassazione: “Gli infermieri turnisti hanno diritto a ricevere il buono pasto”

È quanto stabilito dalla Cassazione con ordinanza n. 32113 del 31/10/2022. La vicenda trae origine dalla conferma della sentenza del Tribunale di Gela da parte della Corte d’appello...

Art. 49 e demansionamento: realtà e prospettive
InfermieriNormative

Demansionamento, Cassazione: “Superati i limiti delle prestazioni esigibili dagli infermieri”

E’ quanto stabilito con la sentenza del 11/07/2022, n. 21942. In particolare, la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso proposto dall’Azienda Ospedaliera...

Guardia medica, per la Cassazione non può "scaricare" il paziente al 118
NT News

Guardia medica, per la Cassazione non può “scaricare” il paziente al 118

Lo stabilisce la sentenza 2 marzo 2020, n. 8377, richiamando il reato di cui all’art. 328, comma 1 del Codice penale. Il caso...