Questa volta il via libera, basato sui risultati dello studio EMPEROR-Reduced, è indipendente dalla presenza del diabete. La Commissione europea ha approvato empagliflozin per il trattamento...
L’appello dei cardiologi agli organi regolatori affinché sblocchino la situazione. L’Italia è troppo indietro nelle cure dello scompenso cardiaco, una patologia che nel nostro...
Lo sostengono, in un’intervista rilasciata ad Alleati per la Salute, gli esperti Maria Rosaria Di Somma (Aisc) e Damiano Parretti (Simg). In Italia...
Dapagliflozin è approvato in UE per il trattamento dello scompenso cardiaco sintomatico, con ridotta frazione di eiezione negli adulti con e senza diabete...
Uno studio condotto dall’Università di Bari ha permesso di individuare il ruolo di alcuni mediatori pro-infiammatori prodotti dal tessuto adiposo pericardico. Ora si...
È il risultato dello studio DAPA-HF su pazienti con ridotta frazione di eiezione, con e senza diabete di tipo 2. AstraZeneca ha annunciato...
Il caso clinico pubblicato dalla rivista scientifica “The New England Journal of Medicine” ha suscitato l’interesse di molti professionisti sanitari. Un...
Antonio Di Fraia, neo laureato in Infermieristica ci ha chiesto di poter condividere coi nostri lettori la sua tesi di laurea
Un percorso d’eccellenza per la cura dello scompenso cardiaco. È quello avviato all’ospedale di Santa Maria Nuova di Firenze a partire dal 2000....