Nano-protesi nervose per le lesioni spinali. Una speranza per le persone che vivono su una sedia a rotelle. E’ il frutto di uno studio...
Giunge al nostro indirizzo mail [email protected] il lavoro di tesi della dott.ssa Francesca Visentin
Si chiama Cleo ed è un’applicazione gratuita sviluppata da Biogen Healthcare Solutions e dedicata ai pazienti con sclerosi multipla
L’Aifa dice sì a ocrelizumab, molecola che può ritardare di sette anni l’uso della sedia a rotelle. In Italia sono circa 118mila le persone...
Un’iniziative pensata per chi non vuol farsi fermare da questa malattia neurodegenerativa. È online la app “Io non sclero”, novità dedicata agli oltre 114...
La storia dell’uomo che non può far visita alla figlia morente perché le regole dell’Islam radicale non glielo permettono. Il popolo austriaco è...
Finalmente, dopo l’interessamento di Nurse Times, che sfociò nell’intervento del TG5, Davide ha ottenuto un’assistenza domiciliare erogata da solo personale infermieristico… E, complice...
Ieri è stato il tuo 33esimo compleanno, Davide. Ma guardandoti, pulito, medicato, perfetto, circondato da tubi e da “bip” vari, in quel letto...
Finalmente possediamo le prove scientifiche del collegamento tra le alterazioni del DNA e la sclerosi multipla, sebbene la mutazione sia rara anche fra...