Home NT News Malattie neurologiche, a Bari la riunione annuale della Sin appulo-lucana
NT NewsPugliaRegionali

Malattie neurologiche, a Bari la riunione annuale della Sin appulo-lucana

Condividi
Malattie neurologiche, a Bari la riunione annuale della Sin appulo-lucana
Condividi

Oggi e domani una due giorni dedicata a tematiche di grande valore scientifico e forte impatto sociale.

È in programma nelle giornate di oggi e domani (28 e 29 ottobre), a Bari (Villa Romanazzi), la riunione annuale della Società italiana di neurologia (Sin), sezione appulo-lucana. Un’intensa due giorni di aggiornamento su patologie neurologiche acute e croniche disabilitanti, rimaste per molto tempo prive di trattamenti.

Al centro dell’attenzione, dunque, tematiche dal forte impatto sociale e di grande valore scientifico. Ad esempio: nuove terapie per la sclerosi multipla, con gli ultimi dati sulla malattia; linee guida per il trattamento di patologie come l’ictus cerebrale; miglioramento della qualità di vita del paziente; punto sui trattamenti delle malattie degenerative, dall’Alzheimer alla Sla; focus sull’emicrania.

La sessione dedicata alle nuove terapie per la sclerosi multipla prevede un approfondimento sulle forme pediatriche, che risultano in aumento: fra il 3% e il 5% dei casi totali. In Italia sono 120mila i casi accertati, con un incremento di circa 5/6 nuovi all’anno ogni 100mila abitanti. In Puglia, invece, i malati sono 8mila, con una stima di circa 200 nuovi all’anno.

L’Ateneo barese è capofila in Italia per un progetto di ricerca molto importante. UniBa e Fism (Fondazione italiana sclerosi multipla) hanno infatti istituito un registro che raccoglie i dati di 90 centri italiani per la sclerosi multipla (55mila pazienti) e che è diventato punto di riferimento internazionale per gli studi epidemiologici sui fattori della malattia e per quelli di farmacovigilanza sulle nuove terapie.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
FNopiInfermieriNT News

Il Dott. Roberto Greco è il nuovo presidente dell’OPI Bari

Una lunga carriera tra formazione, dirigenza e impegno per la professione infermieristica...

Legge di Bilancio: le misure per sanità e sociale
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Bilancio 2026: Nursing Up chiede chiarezza sui 480 milioni per gli infermieri

Dopo la prima bozza (art. 68) la versione definitiva (art. 69) separa...

Opi Cosenza, Sposato “Non creiamo allarmismi sul Coronavirus”
CalabriaNT NewsRegionali

OPI Cosenza cancella 400 iscritti morosi: deciso gesto di rigore e trasparenza

Il presidente Fausto Sposato: «Non è una punizione ma un atto dovuto»...