Home NT News Austria, ragazza ricoverata con donna islamica: proibito al padre l’ingresso in stanza
NT News

Austria, ragazza ricoverata con donna islamica: proibito al padre l’ingresso in stanza

Condividi
Il padre non può far
Condividi

La storia dell’uomo che non può far visita alla figlia morente perché le regole dell’Islam radicale non glielo permettono.

Il popolo austriaco è ancora sconvolto per quanto accaduto a una coppia di genitori già colpita dal dramma di avere una figlia ventenne morente ricoverata in ospedale. La ragazza, affetta da una grave forma di sclerosi multipla, è attualmente ricoverata in una stanza con una donna islamica.

In base ai precetti dell’Islam radicale, la paziente in questione non può ricever visite di uomini, nonostante sia presente una tenda divisoria tra i due posti letto. È stato così proibito al signor Robert Salfenauer, padre della giovane malata, di entrare in camera per salutarla.

Non appena la paziente col velo si è accorta della presenza di visitatori del sesso opposto, ha iniziato a urlare. Il padre si è limitato a parlare con sua figlia Chiara dal corridoio, ma anche questo comportamento avrebbe infastidito la degente, suscitandone l’ira. Solo l’intervento degli infermieri del reparto ha permesso di riportare la calma.

Per non compromettere la tranquillità necessaria ai malati presenti in ospedale, Salfenauer, accompagnato dalla moglie, ha deciso di uscire dalla stanza e rinunciare a tenere la mano alla figlia. Ha poi raccontato lo spiacevole episodio al giornale austriaco Krone, esprimendo tutto il proprio dolore per quanto accaduto e dichiarando.

Ha anche dichiarato di essersi dovuto sottomettere a una regola islamica in un ospedale pubblico: «Siamo rimasti scioccati dal fatto che una musulmana radicale abbia potuto condizionare la vita di un ospedale a Vienna. Di fatto ha potuto decidere che non dovessi vedere mia figlia. Eppure ogni forma di radicalismo dovrebbe essere combattuta».

Salfenauer, di professione avvocato, il giorno dopo l’incidente si è mosso per vie legali contro l’ospedale, ottenendo delle scuse scritte. Migliaia di austriaci stanno però discutendo del problema.

Simone Gussoni

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...

NT News

Massimiliano Strappetti: l’infermiere che non ha mai lasciato solo papa Francesco

È stato l’ultimo a vederlo cosciente. L’ultimo a ricevere il suo sguardo....

ConcorsiEmilia RomagnaLavoroNT NewsO.S.S.Regionali

Asp Parma: concorso per 38 posti da oss

L’Asp Parma ha indetto un concorso pubblico per soli esami finalizzato alla...