Può durare come minimo sei mesi, l’immunità contro il virus SarsCov2. A dirlo è una ricerca pubblicata sulla rivista Nature e coordinata dal...
Le statine, comunemente utilizzate per ridurre i livelli di colesterolo, possono proteggere il cuore delle donne dai danni causati durante la chemioterapia per...
In molti tumori identificata la presenza di cellule neoplastiche dotate di cellule staminali tumorali (Cancer Stem Cells, CSCs). Queste cellule possiedono una elevata...
Le cellule cancerose sono in grado di ibernarsi quando una minaccia come il trattamento chemioterapico le attacca. Insomma, è come se le cellule...
Le parole che utilizziamo durante un dialogo possono esporre i presenti ad un maggiore rischio di trasmissione del Covid-19? Questo è il quesito...
Il merito va ascritto ai ricercatori dell’istituto americano Wistar. Un gruppo di ricercatori dell’istituto americano Wistar, guidato da Farokh Dotiwala e Joseph Salvino,...
Tocilizumab riduce la risposta infiammatoria sistemica e la lesione cardiaca in pazienti in coma rianimati dopo un arresto cardiaco extra-ospedaliero (OHCA). Sono questi...
Lo studio internazionale ha coinvolto, tra gli altri, i ricercatori delle Università di Siviglia, di La Rioja e di Saragozza. Un team internazionale...
Sono state scoperte le particolari caratteristiche che contraddistinguono la polmonite da COVID-19. Caratteristiche che potrebbero essere responsabili della difficoltà che alcuni pazienti sperimentano nel...