Uno studio pubblicato su Science Translational Medicine presenta un’innovazione di ingegneria biomedica con il potenziale di trasformare la cura dei traumi e le...
Il Platelet-Rich Plasma (plasma ricco di piastrine), noto come PRP, è un prodotto di origine ematica in grado di stimolare la rigenerazione tissutale....
I risultati di un nuovo studio sconsigliano di praticare una trasfusione profilattica di piastrine prima del posizionamento di un catetere venoso centrale. Uno...
Ne parliamo attraverso l’approfondimento a cura di GVM – Care & Research. Le infiltrazioni di PRP (Platelet-Rich Plasma, plasma ricco di piastrine o gel piastrinico)...
Uno studio di Sapienza Università di Roma ha dimostrato che la proteina Spike del virus si lega al recettore TLR4 delle piastrine, causandone...
Un team di ricercatori gallesi ha individuato l’origine della reazione a catena che innesca la formazione di coaguli nel sangue. Alcuni scienziati della...
L’argomento è al centro del III Corso avanzato in Medicina-chirurgia rigenerativa polispecialistica organizzato dalla SIMCRI School, in programma oggi e domani a Caserta....
Lo ha annunciato Idorsia Pharmaceuticals, azienda svizzera sviluppatrice dell’antiaggregante piastrinico autoiniettivo ad azione rapida. È in corso uno studio di fase 3 SOS-AMI che sta...
Il rapporto tra rischi e benefici resta abbondantemente a favore dei secondi. Proseguono gli studi sul vaccino AstraZeneca. In particolare sull’induzione di trombosi e...