Home NT News Vaccino AstraZeneca, nuovo studio conferma: “Casi di trombosi molto rari”
NT News

Vaccino AstraZeneca, nuovo studio conferma: “Casi di trombosi molto rari”

Condividi
Vaccino AstraZeneca, nuovo studio conferma: "Casi di trombosi molto rari"
INAUGURAZIONE CENTRO VACCINALE CROCE ROSSA STAZIONE TERMINI ASTRA ZENECA DOSE FIALA VACCINO ASTRAZENECA
Condividi

Il rapporto tra rischi e benefici resta abbondantemente a favore dei secondi.

Proseguono gli studi sul vaccino AstraZeneca. In particolare sull’induzione di trombosi e sulla contemporanea carenza di piastrine dopo la somministrazione. Una nuova analisi, pubblicata sulla rivista Bmj, dimostra che il composto, a vettore virale, può effettivamente causare problemi di coagulazione, ma i casi sono rarissimi, e comunque il rapporto rischi-benefici rimane abbondantemente favorevole.

Lo studio ha analizzato i dati di 280mila persone di età compresa tra 18 e 65 anni vaccinate con una dose, che hanno sospeso l’uso del vaccino a metà marzo. Sono stati verificati i tassi di eventi avversi come infarti, ictus, e problemi di coagulazione entro 28 giorni dall’inoculazione. Nel campione considerato si sono verificati 59 casi di trombi, contro i 30 attesi nella popolazione generale, che corrispondono a 11 eventi in eccesso ogni 100mila vaccinazioni.

Per quanto riguarda il tasso di trombosi cerebrali, il tasso è risultato di 2,5 ogni 100mila inoculazioni, più alto del normale ma comunque considerato molto basso. “Il rischio assoluto di eventi tromboembolici che emerge da questo studio è piccolo – concludono gli autori -, e i risultati devono essere interpretati nel contesto dei benefici della vaccinazione sia a livello individuale che comunitario”.

Secondo Paul Hunter, ricercatore della University of East Anglia, i riusultati non dovrebbero far cambiare le decisioni regolatorie sul vaccino: “I Paesi che hanno ritardato i programmi di vaccinazione in tempi di alta trasmissione, evitando di usare il vaccino AstraZeneca, dovrebbero sapere che questa decisione ha contribuito ad aumentare il numero di morti evitabili per Covid”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...