Lo scopo della Procedura TACCO è individuare la presenza nel sangue di anticorpi del Covid-19. La Clinica oncologica dell’Università Politecnica delle Marche –...
Immunoterapia di mantenimento in pazienti con carcinoma avanzato della vescica al centro dello studio presentato al congresso americano Asco. Innovazione e ricerca contraddistinguono la...
La regione Lazio mette a disposizione 300mila euro per parrucche gratuite per malati onclogici. Possono accedere al contributo per l’acquisto delle parrucche tutte...
L’oncologia italiana è un’eccellenza del nostro sistema sanitario nazionale. Dallo scorso aprile il Working Group AIOM Infermieri è entrato ufficialmente a far parte...
Straordinario risultato ottenuto dall’Istituto Europeo di Oncologia. A due anni dal trapianto del midollo il paziente è clinicamente guarito. Un giovane di 35...
Riceviamo e pubblichiamo un contributo di Giuseppe Civetta, infermiere specialista in accessi vascolari presso l’Ambulatorio di Oncologia medica dell’ospedale “Dimiccoli” di Barletta. In...
Tra i sottoscrittori figura anche la Fnopi. Filippo Anelli: “Ne condividiamo i contenuti”. In occasione della XV Giornata del malato oncologico (domenica 17...
La testimonianza di Gianluigi Aloia, infermiere presso l’Ospedale San Francesco di Paola in provincia di Cosenza, unità operativa di Oncologia medica.
Più di un anno fa l’Ambulatorio dell’ospedale pugliese ha voluto valorizzare le competenze specialistiche in accessi vascolari di un infermiere. Ciò che il...