Home Cittadino Coronavirus, Beretta (Foce e Aiom): “Nessuna differenza sostanziale tra i vaccini”
CittadinoNT NewsOncologia

Coronavirus, Beretta (Foce e Aiom): “Nessuna differenza sostanziale tra i vaccini”

Condividi
Coronavirus, Beretta (Foce e Aiom): "Nessuna differenza sostanziale tra i vaccini"
Condividi

La voce dell’oncologo: “Non vedo la necessità che si acceda a uno piuttosto che a un altro”.

Non ci sono differenze sostanziali, in termini di efficacia, che possano far propendere per un vaccino anti-Covid piuttosto che per un altro, sia per la popolazione generale che per chi affronta o ha affrontato un tumore. A sostenerlo è Giordano Beretta, vicepresidente Foce (Federazione degli oncologi, cardiologi ed ematologi) e presidente Aiom (Associazione italiana di oncologia medica).

Se l’indicazione di Foce di vaccinare con priorità assoluta, oltre agli operatori sanitari, alcuni pazienti oncologici in particolare più fragili, come quelli in trattamento attivo immunosoppressivo, che sono circa 150mila, dovesse trovare riscontro effettivo a breve nel piano vaccinale, “e questi pazienti dovessero entrare in prima fascia, essendo disponibili al momento i vaccini Pfizer e Moderna, faranno quelli”, rileva Beretta.

“La probabilità di efficacia – aggiunge – è la stessa ed è molto alta per tutti i vaccini. Alcuni hanno problematiche logistiche e organizzative. Devono essere tenuti a temperatura molto bassa, come ad esempio quello Pfizer, ma anche Moderna, e questo può creare problematiche dal punto di vista della vaccinazione di massa, che potrà essere molto più facile con vaccini come quello Astraneneca, per il quale non c’è questo limite. Non ci sono dati di maggior vantaggio dell’uno rispetto all’altro. Certo, essendo stati approvati con una certa velocità, non possiamo avere la certezza di equiattività tra tutti, ma i dati disponibili dicono che non c’è differenza in termini di efficacia. Non vedo quindi la necessità che si acceda a uno piuttosto che a un altro”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Lesioni alla spalla: i consigli degli esperti SIOT

Un dolore alla spalla che non passa, fatica nei movimenti, magari uno...

CittadinoFarmacologia

Hiv, via libera in Europa a lenacapavir come trattamento PrEP da somministrare due volte l’anno

La Commissione Europea (Ce) ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio di lenacapavir...

CittadinoNT NewsSalute Mentale

Alzheimer, scoperto il meccanismo chiave della malattia

Un team di ricerca guidato dal neurobiologo Hilmar Bading, professore dell’Università di...

AbruzzoNT NewsO.S.S.Regionali

Asl Lanciano-Vasto-Chieti: nuove assunzioni di infermieri e oss

Un pacchetto di assunzioni di infermieri e operatori socio-sanitari (oss) per dare...