La Società Italiana di Neurologia è fiduciosa sulle nuove opportunità terapeutiche offerte dal farmaco aducanumab. In occasione della Giornata Mondiale contro l’Alzheimer, che...
La scoperta dell’IIT di Genova potrebbe aprire nuovi orizzonti per la cura di condizioni come sindrome di Down e autismo. I ricercatori dell’Istituto...
La perdita del gusto e dell’olfatto è uno dei sintomi descritti sin dall’inizio da molti contagiati dal coronavirus. Molti dei contagiati meno gravi, anzi,...
Un gruppo della Società Italiana di Neurologia si è aggiudicato il più importante riconoscimento internazionale nell’ambito delle cefalee. Uno studio italiano rivela i...
Molti infermieri convinti che il mansionario fosse stato abolito (almeno sulla carta) dovranno forse ricredersi, o almeno dovranno farlo quelli in servizio presso...
Le persone affette da atrofia dentato-rubro-pallido-luysiana, rara malattia neurodegenerativa ereditaria, discendono da un singolo nucleo familiare, vissuto a Erice intorno al 1570. Tutti...
Oggi e domani una due giorni dedicata a tematiche di grande valore scientifico e forte impatto sociale. È in programma nelle giornate di...
Ci sono diversi studi che rivalutano l’impiego e l’efficacia sull’utilizzo strategico della ipotermia come adeguatezza in termini di recupero post infarto e preservazione...
Il sindacato considera insufficiente la dotazione organica durante i turni di notte. L’Ordine risponde al Nursind Alla vigilia della riapertura del reparto di...