Secondo un recente studio, il principe della dieta mediterranea è anche un valido alleato contro alcune forme di cancro. Un cucchiaio al giorno...
È il risultato di uno studio svedese. Lo specialista: “Se il microbiota viene alterato, si possono sviluppare malattie associate allo squilibrio del metabolismo...
La carenza di specifici batteri intestinali potrebbe predisporre alcuni individui ai disturbi depressivi
Secondo un nuovo studio, l’urolitina può contrastare le malattie infiammatorie croniche intestinali. Sono milioni nel mondo le persone colpite da malattie infiammatorie croniche...
Alla scoperta di questa nuova figura professionale. Riconosciuta da tempo in Europa, sta prendendo piede in molti centri italiani. L’aumento dell’incidenza nel nostro...
I pazienti affetti da MICI richiedono una particolare attenzione nell’assistenza attraverso interventi volti non soltanto alla sfera clinico-sanitaria ma anche a quella psico-emotiva...
In Italia sono circa 800, di cui 150 bambini, le persone costrette a convivere con la nutrizione parenterale continua. L’insufficienza intestinale cronica benigna...
I dati, forniti dall’Università di Bologna, sono stati pubblicati sulla rivista Frontiers in Microbiology. Il microbiota è una popolazione di microrganismi che colonizza un determinato...
Un recente studio riporta dati interessanti che riguardano le proprietà del caffè. Sembrerebbe che il suo consumo sia correlato ad un minor rischio...