Parleremo oggi del significato che rappresenta il complesso TORCH, soffermandoci sull'importanza che possono rappresentare gli interventi assistenziali di prevenzione, educazione sanitaria ed informazione...
Il collegio IPASVI di Bolzano continua il percorso della Federazione Nazionale iniziato in occasione della giornata internazionale dell’infermiere dello scorso 12 maggio 2016...
Quasi 13mila nuovi casi di carcinoma gastrico sono attesi nel 2016 in Italia e attualmente questa patologia figura al sesto posto in ordine...
“Il ritratto di donna – Col seno di poi? Parliamone prima” questo il titolo di una tavola rotonda che si svolgerà il prossimo...
“Scusi infermiere, a cosa serve questo farmaco?” É una frase ricorrente che molto spesso un infermiere si sente rivolgere da pazienti o...
Grazie all’iniziativa dell’associazione nazionale CIVES Onlus (Coordinamento infermieri volontari in emergenza sanitaria Onlus), organizzazione di rilievo nazionale della Protezione Civile, i professionisti infermieri ...
“La sanità nei giorni d’oggi sta subendo i colpi dei tagli che i vari governi succeduti hanno dato, per cui si trova un...
La presidente nazionale IPASVI Barbara Mangiacavalli interviene attraverso un comunicato dove afferma che: “E’ ora di smetterla con una informazione inesatta e generalista...
Ogni qualvolta, nella pratica professionale quotidiana, l’infermiere si trova a interagire con gli assistiti deve obbligatoriamente acquisire un consenso informato al trattamento a...