Home NT News Bolzano, dal 10 al 13 novembre gli infermieri protagonisti alla Fiera d’Autunno
NT NewsRegionaliTrentino

Bolzano, dal 10 al 13 novembre gli infermieri protagonisti alla Fiera d’Autunno

Condividi
Condividi

Il collegio IPASVI di Bolzano continua il percorso della Federazione Nazionale iniziato in occasione della giornata internazionale dell’infermiere dello scorso 12 maggio 2016 dal titolo “L’infermiere al fianco dei cittadini. Sempre.” In occasione della Fiera d’Autunno, dal 10 al 13 novembre, gli infermieri saranno presenti con un loro stand informativo D22/26 presso il quartiere fieristico.

Un evento importante per mettere in evidenza come l’infermiere possa essere un operatore in grado, attraverso le sue conoscenze specifiche, di far comprendere al cittadino il valore aggiunto che il professionista può dare ad una sanità in continuo cambiamento. Un occasione, inoltre, per gli infermieri di effettuare educazione sanitaria attraverso esercitazioni di primo intervento rivolte alla cittadinanza, con simulazioni di rianimazione cardiopolmonare su manichini sia per adulti che per pediatrici. Si faranno anche dimostrazioni su come assistere i pazienti allettati  attraverso “movimentazione dei pazienti, messa a letto di pazienti con mobilità ridotta, trasferimento sedia a rotelle e letto e altro”; invece per i più piccoli ci saranno attività ludiche con nozioni base di prevenzione.

Quest’anno sarà presente insieme al collegio IPASVI Bolzano anche l’associazione MOMO (l’orfanella protagonista dell’omonimo romanzo di Michael Ende da cui prende il nome l’Associazione ), promotrice delle cure palliative per bambini in Alto Adige, che vuole creare uno spazio in cui accogliere tutte le famiglie colpite, tutelare i loro interessi, e imbastire una rete di contatti e di sostegno in cui i bimbi malati e i loro cari possano prendersi finalmente una boccata di normalità, sentirsi seguiti, aiutati e accolti nella società.

In occasione di questa manifestazione fieristica, ricca di appuntamenti da non perdere, verrà presentato un libretto illustrativo realizzato dal collegio IPASVI Bolzano per far comprendere il suo alto valore sociale, che sarà distribuito a tutti i cittadini che andranno a visitarli presso il loro stand. “Il progetto Fiera – concludono gli infermieri – sarà un’occasione per “toccare con mano” la nostra vicinanza ai cittadini e lo stretto legame che fa del rapporto professionista-paziente un valore importantissimo dell’infermieristica”.

Savino Petruzzelli

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Burnout, gli infermieri che ne soffrono sono soggetti a errori
NT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

La dott.ssa Marzoli Bachini presenta la tesi infermieristica su stress lavoro-correlato e burnout

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Opi Bat, al via il bando per le migliori tesi di ricerca infermieristica del 2022
NT NewsSpecializzazioniStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi sul coordinatore attraverso gli occhi degli infermieri: percezione e scelte formative

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Encefalopatia epatica: scarti di arance rosse come supporto nella cura

Scarti di arance rosse siciliane elaborati e utilizzabili come supporto nella cura...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (3 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Smettere di fumare in oncologia”

Sulla piattaforma MDG Solutions è attivo il corso Ecm Fad gratuito “Smettere...