La dott.ssa Alessia Pizzo consegue la laurea in infermieristica presso l’Università della Campania “L. Vanvitelli” presenta la tesi dal titolo “The Silent Killer”:...
Gentile Direttore, sono Giovangrossi Sara, un’infermiera neo-laureata presso la Facoltà di Farmacia e Medicina del Corso di Laurea in Infermieristica “Q” Distretto Nord...
La scala di percezione dello sforzo (RPE, Rate of Perceived Exertion), chiamata anche scala RPE, o scala di Borg in richiamo al suo...
La scala STRATIFY, dall’acronimo St. Thomas Risk Assesment Tool in Falling elderly inpatient, è stato elaborato e validato negli UK dal gruppo di...
La scala di Rankin è una scala di valutazione utilizzata comunemente per misurare il grado di disabilità o dipendenza nelle attività quotidiane (ADL)...
La scala di Norton è stata la prima scala di valutazione del rischio di insorgenza di lesioni da pressione ed è stata creata...
La valutazione del dolore in ambito pediatrico è un elemento fondamentale al fine del trattamento dello stesso. Il dolore consta di un’importante componente...
Una delle procedure che molto spesso vengono subito spiegate durante il tirocinio formativo dell’università di Infermieristica è l’accesso venoso. Di cosa si tratta?...
Gentile Direttore,sono Pagliarini Giorgia, neolaureata in infermieristica. Invio all’attenzione dei suoi lettori la mia tesi sperimentale dedicata all’importanza del monitoraggio infermieristico degli accessi...