Gentile Direttore,
sono Elisa De Maria, ho conseguito la Laurea in Infermieristica il 31/03/2023 presso l’’Università degli Studi del Piemonte Orientale, la mia tesi valuta, attraverso una revisione della letteratura, le varie tipologie di trattamento utilizzate per il controllo del dolore da arto fantasma nei pazienti sottoposti ad amputazione maggiore, al fine di poter migliorare la qualità dell’assistenza erogata e il comfort del paziente.
Abstract
Background
L’amputazione è l’asportazione chirurgica totale di un arto o di un suo segmento. La maggior parte dei pazienti amputati percepisce una sensazione anomala di presenza dell’arto amputato accusando talvolta dolore da arto fantasma (PLP), un dolore che può essere continuo, debilitante e qualitativamente molto vario.
Il dolore da arto fantasma rimane un fenomeno di difficile comprensione. Per un’ottimale gestione del dolore che offra al paziente una migliore qualità di vita è importante valutare sia l’utilizzo di trattamenti farmacologici che di approcci alternativi volti a migliorare il comfort del paziente.
A tal proposito è di fondamentale importanza per l’infermiere, in qualità di figura centrale dell’assistenza al paziente, la conoscenza dei vari trattamenti complementari utilizzabili per la gestione del dolore da arto fantasma.
Alla luce di quanto detto, ho pensato di condurre questo studio per analizzare i possibili trattamenti farmacologici e/o complementari e la loro efficacia nel controllo del dolore da arto fantasma.
OBIETTIVO
L’obiettivo della tesi è valutare, attraverso una revisione narrativa della letteratura, le varie tipologie di trattamento utilizzate per il controllo del dolore da arto fantasma nei pazienti sottoposti ad amputazione maggiore, al fine di migliorare la qualità dell’assistenza erogata e il comfort del paziente.
MATERIALI E METODI
È stata eseguita una revisione narrativa della letteratura mediante ricerca bibliografica condotta avvalendosi delle principali banche dati, quali PUBMED e CINAHL, visionate attraverso la BVS (Biblioteca Virtuale per la Salute) da Ottobre 2022 a Gennaio 2023.
Il quesito clinico dell’obiettivo è stato formulato utilizzando il format PICO come segue:
- (P): Pazienti adulti amputati con dolore da arto fantasma;
- (I): Terapia farmacologica e trattamenti complementari;
- (C): //; (O): Controllo del dolore/livello di dolore.
Sono state utilizzate le seguenti keywords: “amputee”; “phantom limb pain”; “pharmacological therapy”; “non-pharmacological treatment”; “pain control”.
Gli articoli sono stati selezionati sulla base dei seguenti criteri di inclusione: pazienti adulti, articoli in lingua inglese, articoli con full text, articoli pubblicati dal 2012 al 2023, RCT, Revisioni della letteratura, Clinical Trial. Gli articoli selezionati sono stati successivamente esaminati utilizzando le Checklist del Critical Appraisal Skills Programme (CASP) per RCT e Revisioni sistematiche della letteratura.
RISULTATI
La ricerca ha portato a sei articoli: quattro RCT e due revisioni sistematiche della letteratura che hanno come obiettivo la gestione del dolore da arto fantasma, mediante trattamenti farmacologici alternativi alle terapie convenzionali (blocco del nervo periferico mediante iniezione di Lidocaina 2%, iniezione di Botox vs iniezione combinata di Lidocaina e Depomedrol) oppure trattamenti complementari (Mirror Therapy, Immaginazione Motoria, TENS, rilassamento muscolare progressivo combinato ad immagini mentali ed allenamento con esercizi fantasma).
I risultati analizzati hanno dimostrato che, per quanto riguarda i trattamenti complementari, tutti gli studi esaminati evidenziano una significativa riduzione dell’intensità del PLP.
Per quanto riguarda i trattamenti farmacologici, invece, si registra un miglioramento significativo in termini di riduzione del dolore all’arto residuo (RLP) che non sempre però si associa ad una riduzione del PLP.
CONCLUSIONI
Il dolore da arto fantasma rimane una problematica di difficile gestione che può anche portare l’individuo ad una riduzione della qualità della vita.
La letteratura presa in considerazione giunge a risultati incoraggianti in termini di gestione del dolore da arto fantasma.
Bisogna però tener conto del fatto che gli studi analizzati riguardanti il campione dei pazienti amputati sono pochi e che il campione totale risulta piccolo per poter dare dei risultati generalizzabili sull’intera popolazione. Sarebbe quindi necessario eseguire ulteriori studi che prendano in considerazione un campione più ampio di pazienti sottoposti ad amputazione che soffrono di dolore da arto fantasma.
Dott.ssa Elisa De Maria
ll nostro progetto editoriale denominato NeXT permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti i professionisti della sanità di poter pubblicare la propria tesi di laurea sul nostro portale. Inviateci le vostre tesi di laurea a [email protected].
NurseTimes è l’unica Testata Giornalistica Sanitaria Italiana (Reg. Trib. Bari n. 4 del 31/03/2015) fondata gestita da Infermieri, quotidiano diventato il punto di riferimento per tutte le professioni sanitarie.
Ricordiamo che ogni pubblicazione su NurseTimes è spendibile nei concorsi e avvisi pubblici.
Parte su NurseTimes la nuova piattaforma dedicata alla condivisione delle Tesi di Laurea (Vedi articolo). Clicca su https://tesi.nursetimes.org/ e accedi alla tua Area Riservata per sfruttare al massimo le funzionalità offerte dalla nostra piattaforma dedicata alle Tesi di Laurea. Qui potrai condividere le tue tesi o acquistarne di nuove, rendendo più semplice il tuo percorso accademico.
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes
- Manovra 2025: flat tax sugli straordinari degli infermieri e contributo per gli specializzandi non medici. Gimbe: “Soluzioni tampone”
- Aumenti da oltre 7.000 euro per ministri e sottosegretari: e gli stipendi di infermieri, oss e operatori sanitari?
- Concorso per 640 infermieri in Veneto
- Concorso oss in Campania, 1.274 posti disponibili: al via le domande
- Amiloidosi cardiaca, atteso nel 2026 un nuovo farmaco che spegne il gene chiave della malattia
Lascia un commento