Tutto quello che c'è da sapere sul rapporto con Oss e Ota
Si chiama Nicolò Scordato, è dirigente Nursing Up dell’ospedale Civico di Palermo ed è destinatario del primo incarico di infermiere forense in Sicilia,...
Papagni “Si tratta di un importantissimo passo avanti verso la crescita della professione infermieristica. Il protocollo riconosce il ruolo sempre più preminente e...
Di seguito le valutazioni del Direttivo dell'AIILF sul protocollo d'intesa firmato dalla FNOPI, Csm e Consiglio nazionale forense
Si tratta di un appuntamento storico per la vita provinciale dell’Ordine siciliano. Martedì 17 aprile è in programma un incontro tra Filippo Impellizzeri, presidente dell’Opi...
Quando si tratta di valutare eventuali responsabilità che riguardano l'esercizio della professione infermieristica, è importante che il ruolo di perito venga affidato ad...
Era il 26 Giugno quando, a seguito di un grave incidente stradale, un superstite era stato ricoverato all’ospedale universitario di Salt Lake City,...
Quando parliamo di documentazione sanitaria, ci riferiamo a tutti quei documenti che i sanitari, durante la propria opera professionale, compilano, appunto, per documentare...
L’infermiere legale e forense è, appunto, un infermiere con specifica formazione post base (master in infermieristica legale e forense, master in responsabilità professionale...