La cerimonia di fine novembre che si è svolta a Paisley (Scozia) ha visto conferire i primi Masters of Science ai professionisti sanitari...
L’assistenza territoriale, l’A.D.I., ospedali di comunità, sono gli obiettivi dichiarati da politiche sanitarie regionali a sostegno dei bisogni dei cittadini. Questo in seguito...
Una WebApp che permette agli infermieri liberi professionisti italiani di creare una rete territoriale, da cui gli utenti possono attingere con un semplice...
Svolta storica in Liguria! La regione approva la figura dell’infermiere di famiglia che seguirà a domicilio i pazienti più fragili segnalati dei medici...
L’estate, tradizionalmente, è un periodo critico per gli anziani, soggetti ad alto rischio di disidratazione, condizione che determina l’aumento della mortalità. Già a...
L’Accademia Scienze Infermieristiche (ASI) in occasione del Convegno tenutosi il giorno 8 Giugno a Milano dal titolo “Il bisogno di salute nella società che...
IL RUOLO DELL’INFERMIERE DI FAMIGLIA IN ITALIA L’infermiere di famiglia in Italia non possiede uno specifico campo di applicazione, questo è dovuto alla...
L’infermiere di famiglia è nello scenario Italiano praticamente uno sconosciuto eppure fin dal 1999 il nostro paese si era impegnato a livello Europeo...
Si è fatto un gran parlare e roboanti inaugurazioni nel Lazio a proposito delle case della salute. Certamente il nome è accattivante e fa...