Questa elaborato di tesi, dal titolo “Il ruolo dell’infermiere nell’educazione sanitaria al paziente a rischio di infarto del miocardio” tratta di una revisione...
INTRODUZIONE L’ecocardiografia transesofagea (TEE) è un esame che viene eseguito per effettuare lo studio della forma, della struttura e del funzionamento del cuore...
Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte in Europa, con quasi 4 milioni di decessi. L’effetto del colesterolo Ldl sul rischio...
Anche nei pazienti ultra-ottantennni la procedura invasiva per il trattamento di un infarto del miocardio senza sopraslivellamento del tratto ST (NSTEMI) si associa...
EMODINAMICA:Introduzione: La luce laser degli eccimeri ultravioletti a onde pulsate a 308 nm può vaporizzare il trombo, sopprimere l’aggregazione delle piastrine e, a...
Secondo lo studio condotto dai ricercatori canadesi dell’Institute for Clinical Evalutative Sciences di Toronto i virus influenzali aumenterebbero di sei volte il rischio...
La Procura di Gela ha aperto un’inchiesta riguardante la morte di una pensionata di 90 anni di Butera, in provincia di Caltanissetta. La...
Si chiama Nurse EXperimental Thesis (NExT) il progetto editoriale targato Nurse Times rivolto a tutti gli studenti in Infermieristica e neo laureati. La...