Home NT News Il rischio di infarto del miocardio aumenta del 600% con l’influenza
NT News

Il rischio di infarto del miocardio aumenta del 600% con l’influenza

Condividi
Rischio di infarto del miocardio
Condividi

Secondo lo studio condotto dai ricercatori canadesi dell’Institute for Clinical Evalutative Sciences di Toronto i virus influenzali aumenterebbero di sei volte il rischio di manifestare un infarto del miocardio.

I risultati ottenuti da Jeffrey Kwong e dal suo team sono stati riportati sul giornale scientifico “New England Journal of Medicine. Nella”. Nella ricerca sono stati analizzati 364 pazienti con età pari o superiore a 35 anni, colpiti da infarto nel periodo compreso tra la seconda metà del 2008 e la prima metà del 2015.

Sarebbe stato stimato come i ricoveri per infarto in seguito ad influenza salissero a 20 nei periodi di massima diffusione dei virus. Gli attacchi di cuore non contestuali alla sindrome influenzale sono risultati solo 3,3 a settimana

I virus influenzali rappresenterebbero un fattore di stress per l’organismo – e in particolar modo per il sistema cardiocircolatorio.

L’attività piastrinica risulterebbe alterata, provocando un maggior rischio di formazione di coaguli nelle arterie coronarie.

Nel campione di soggetti che sono stati colpiti da almeno un infarto durante il periodo di  convalescenza post-influenzale, il 69% non era stato vaccinato, inoltre per il 76% dei pazienti si è trattato del primo infarto, noto come infarto miocardico acuto.

La connessione tra influenza e infarto è stata ricercata da quasi 100 anni tra i ricercatori. Già negli anni ‘30 gli studiosi hanno effettuato diverse sperimentazioni cliniche, ma, come spiega Reuters, a quell’epoca risultava estremamente difficile effettuare una diagnosi certa di influenza o di altra malattia – soprattutto se precedente all’attacco cardiaco.

Simone Gussoni

Fonte

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...