Slow nursing è un movimento di libera cultura e libera riflessione sulla professione infermieristica e la società. Una palestra dove la parola è...
Il 12 Settembre 2016 la Presidente Fnc IPASVI B. Mangiacavalli ha inviato al sottosegretario di Stato al Ministero della Salute V. De Filippo il documento che ...
Da quando nel lontano 1990, con la legge n° 341 “Riforma degli ordinamenti didattici universitari”, e con i successivi decreti del MIUR...
Il 23 e 24 settembre a Firenze, all’interno del Forum della Sostenibilità e Opportunità nel Settore della Salute, si terrà la Conferenza Regionale...
Provocazioni riflessive – Le parole e i significati …di Luciano Urbani, infermiere Mestre Eccoci qui ad ascoltare parole, parole, parole ed ancora parole….le...
I corsi di laurea in infermieristica sono diventati un vero business per molte università e per tutto il sistema che gira intorno alle...
Il Nursing in rapporto con il progresso scientifico e gli sviluppi socio culturali, 1994/2016 – Riflessioni “amare” di un’infermiera ostinata Facendo ordine tra...
Due appuntamenti formativi proposti dall’AADI (Avvocatura di Diritto Infermeiristico) del prof. Mauro Di Fresco da non perdere! Il primo dal titolo “LE PROCEDURE DISCIPLINARI DELL’INFERMIERE”...
Parlando della condizione della Professione Infermieristica, si fa più volte l’errore di non considerare abbastanza il punto di vista di chi rappresenta il...