Home Infermieri ECM e FAD Relazioni e contributi dal Convegno Slow Nursing del 12 marzo u.s.
ECM e FADInfermieri

Relazioni e contributi dal Convegno Slow Nursing del 12 marzo u.s.

Condividi
Slow nursing Zelarino 2016 - Relazioni e contributi. Seconda parte
Condividi

Provocazioni riflessive – Le parole e i significati

…di Luciano Urbani, infermiere Mestre

Eccoci qui ad ascoltare parole, parole, parole ed ancora parole….le parole ci danno emozioni, ci aiutano a capire oppure ci possono confondere, alimentare sogni, illusioni, la fantasia, il fantastico, la magia, il miracoloso; si confondono i sogni e i desideri con la realtà dei fatti, l’ottimismo supera il principio di non contraddizione, l’evidenza dipinge la quotidianità di una magica energia positiva, ed ecco che d’incanto tutto è possibile e gratificante.

Le cose belle della vita non si vedono con gli occhi ma si sentono con il cuore. Il futuro appartiene a coloro che credono alla bellezza dei propri sogni

Finalmente l’infermiere può sognare di essere professionista.

Professione e responsabilità

Come può essere responsabile un professionista che non ha il controllo del tempo sul proprio agire? A che serve accumulare titoli, diplomi o competenze se non si è in grado di esercitare la competenza fondamentale: prendersi cura nel tempo. Il tempo è la competenza essenziale del fare assistenza.

Ma chi è l’infermiere?

Parafrasando Parmenide di Elea: “l’infermiere è, il non infermiere non è”.

Infermiere trascendentale

Ma ecco la scoperta del dottor Manzoni: l’infermieristica trascendentale. Quando la realtà è troppo banale e misera è preferibile sollevare lo sguardo e contemplare orizzonti metafisici, puri e incontaminati, dove pensare vale molto più che fare, dove i riferimenti dell’infermiere non sono più i fatti e le evidenze scientifiche.

Un filosofo afferma:

in un futuro tutti gli infermieri saranno medici e tutti i medici saranno infermieri

Intanto, perché contrattualmente tutti i medici sono dirigenti, mentre solo pochi infermieri lo sono? E come mai gli infermieri sono costretti ad emigrare?

Conoscere per comprendere

Ma il cateterismo è una procedura sterile? una voce sussurra: “secondo me … un po’ è sterile”

La competenza per la prevenzione delle infezioni e la buona pratica con presidi non sterili, con l’incubo incombente dell’era post antibiotica, l’infermiere è più competente del Governo della salute? E la deontologia professionale?

Scegliere per essere

In questo mondo straripante di informazioni, di desiderio di potere e ambizioni di successo ad ogni costo, di abitudine alla convenienza, si inserisce il nostro tentativo di onesto percorso per la ricerca della libertà di parola.

Sarà compreso, sarà utile, sarà condiviso?

Mi sovviene un auspicio: “Enfermeiros unido jamas será vencido!”

www.slownursing.it

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
La quota di iscrizione annuale all'Ordine degli infermieri «deve pagarla la Asl», la sentenza del giudice
InfermieriNormativeNT News

Bari, 15 infermieri a processo per esercizio abusivo: iscritti all’albo dopo decenni

Udienza predibattimentale a Bari: una richiesta di messa alla prova, un rito...

Nuove specializzazioni infermieristiche, Ceccarelli (Coina): "Si rischia di creare un pericoloso divario con gli infermieri di base"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

COINA contesta la FNOPI sulla Manovra: indennità di esclusività per soli dirigenti e dimentica gli infermieri

COINA accusa FNOPI: l’indennità riservata ai soli dirigenti penalizza gli infermieri di...

FNopiInfermieriNT News

Il Dott. Roberto Greco è il nuovo presidente dell’OPI Bari

Una lunga carriera tra formazione, dirigenza e impegno per la professione infermieristica...