Motivo della richiesta: la presenza di un’impurità potenzialmente cancerogena per l’uomo. L’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha lanciato una raccomandazione a tutte...
L’Agenzia italiana del farmaco (AIFA) ha autorizzato due nuove sperimentazioni cliniche per il trattamento di Covid-19 e un programma di uso compassionevole
A Zingonia il Ruxolitinib, approvato a inizio aprile dall’Agenzia Italiana del Farmaco per l’uso con altra indicazione rispetto al suo utilizzo corrente, è stato...
Si tratta dell’associazione di due farmaci (encorafenib e binimetinib) nei pazienti con malattia inoperabile o metastatica con mutazione del gene BRAFV600. È il...
L'Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato uno studio multicentrico italiano, coordinato dall’Azienda Ospedaliera di Perugia, sotto l’egida della Società Italiana di Reumatologia (SIR),...
Filippo Drago, docente di Farmacologia e direttore dell’Unità di Farmacologia clinica al Policlinico di Catania, ha comunicato un importante aggiornamento in tema di...
L’Agenzia fa sapere di essere al lavoro per evitare carenze di medicinali. Si amplia il ventaglio delle possibili terapie allo studio dell’Agenzia italiana...
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha dato il via libera a nuovi studi per la sperimentazione clinica di tre medicinali: Emapalumab e Anakinra, Sarilumab...
Dalla Francia e dalla Svizzera ne sconsigliano l’uso come cura fai da te. L’assunzione di farmaci anti-infiammatori, come quelli contenenti ibuprofene o cortisone,...