Proponiamo un interessante contributo di Luigi D’Onofrio, nostro collaboratore in Gran Bretagna. La burocrazia italiana, si sa, è particolarmente ostica. Non che quella...
Più del "50% degli internauti italiani sostiene di essere confuso a causa delle troppe informazioni di salute che è possibile trovare sul web...
L’Agenzia italiana del farmaco mette in guardia contro le bufale circolanti in rete. L’Aifa (Agenzia italiana del farmaco) mette in guardia contro le...
Per la prima volta in Italia una condanna per “procurato allarme” è stata comminata nei confronti di un estremista no vax. Dovrà pagare...
La presidente FNOPI Mangiacavalli interviene contro le FAKE NEWS che cercano di strumentalizzare le sue parole pronunciate alla X Conferenza sulle politiche della...
Lapidi, croci ed epitaffi. Ecco come la Federazione nazionale degli Ordini dei medici ha scelto di combattere la disinformazione imperante sul web. “Avevo acquistato...
In costante crescita il dato degli individui che cercano sul web la soluzione a piccoli problemi di salute, incappando spesso in clamorose bufale....
Univax Day, il nuovo progetto della Società Italiana di Immunologia, Immunologia Clinica e Allergologia, si propone di contrastare l’invasione di fake news in...
In costante aumento il numero degli italiani che si rivolgono al web quando hanno problemi di salute. Da una ricerca del Censis sull’automedicazione,...