Home NT News Un italiano su tre ricerca diete e consigli per curare i tumori online, incappando spesso in fake news
NT News

Un italiano su tre ricerca diete e consigli per curare i tumori online, incappando spesso in fake news

Condividi
Un italiano su tre ricerca diete e consigli per curare i tumori online, incappando spesso in fake news 1
Condividi

L’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) ha lanciato un grido di allarme rivolto alla popolazione Italiana: un italiano su tre ricercherebbe online informazioni e notizie riguardanti le diete da seguire per prevenire o curare un tumore

Questo sarebbe l’argomento più cliccato sul web, seguito dalle terapie alternative e da cause e rimedi alle patologie neoplastiche.

Non sarebbe questo il dato ad allarmare l’AIOM, bensì il dilagare di fake news sul web, considerate dagli utenti come verità assolute.

In occasione del XX Congresso nazionale, la società scientifica ha presentato i primi dati relativi al portale anti-fake news www.tumoremaeveroche.it.

Più del “50% degli internauti italiani sostiene di essere confuso a causa delle troppe informazioni di salute che è possibile trovare sul web – spiega Fabrizio Nicolis, presidente della Fondazione AIOM – è estremamente preoccupante l’attuale disinformazione sul cancro”.

Tra le principali bufale ricercate dagli italiani è possibile trovare le seguenti teorie:

  1. I tumori, nella maggior parte dei casi, regrediscono in maniera naturale
  2. Nel 97% dei casi la chemioterapia non funziona
  3. La chemioterapia è una pratica assassina
  4. Esiste una cura per il cancro ma viene occultata dalle case farmaceutiche

Un intero capitolo relativo ai trattamenti naturali è presente nel sito: dalla cura a base di bicarbonato all’urinoterapia, passando per la stasi sessuale.

Considerando che in Italia gli analfabeti funzionali rappresentano il 28 per cento della popolazione totale, dovremmo davvero temere il peggio per il nostro paese?

 

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Successo per la Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale a Rovigo: infermieri in prima linea

Gli infermieri protagonisti della prevenzione: la Giornata Mondiale punta a rafforzare la...

Opi Fi-Pt: “Soddisfatti per le rassicurazioni sul Dipartimento infermieristico-ostetrico di Careggi”
MediciNT NewsRegionaliToscana

Firenze, Careggi: dieci medici specializzandi indagati per prenotazioni false, almeno 290 visite saltate

I carabinieri del Nas: tra luglio-agosto 2023 sarebbero state inserite prenotazioni fittizie...

Demansionamento AORN Caserta, Confintesa chiede la rimozione di due dirigenti
Avvisi PubbliciLavoroNT News

AORN Caserta: avviso pubblico per infermieri, ostetriche e oss, incarichi temporanei

Avviso pubblico per titoli e colloquio all’AORN “Sant’Anna e San Sebastiano” di...