Home NT News Siica: “Vacciniamo i ragazzi contro l’epidemia di bufale sui vaccini”
NT News

Siica: “Vacciniamo i ragazzi contro l’epidemia di bufale sui vaccini”

Condividi
Siica: "Vacciniamo i ragazzi contro l’epidemia di bufale sui vaccini" 1
Condividi

Univax Day, il nuovo progetto della Società Italiana di Immunologia, Immunologia Clinica e Allergologia, si propone di contrastare l’invasione di fake news in materia. Come? Informandoli sulle evidenze scientifiche.

Un’epidemia di bufale, da contrastare con la “somministrazione” di una discussione libera, ma scientificamente informata, sull’argomento. È così che la Società Italiana di Immunologia, Immunologia Clinica e Allergologia (Siica) ha pensato di “vaccinare” la popolazione contro le fake news che riguardano i vaccini e che spingono molti cittadini (troppi) ad avere comportamenti dannosi per la salute.

Come? Grazie a un progetto chiamato UniVax Day, ovvero una giornata che si svolgerà nelle università italiane con cadenza annuale e che affronterà il tema sulla base delle evidenze scientifiche di cui disponiamo oggi. Lo scopo, come sottolinea Angela Santoni (presidente della Siica), intervistata da Quotidiano Sanità, “è rendere i giovani più consapevoli dell’efficacia e dei rischi delle vaccinazioni, riportando il tema all’interno di un discorso scientifico ed evitando che diventi un problema ideologico o politico”.

Durante l’Univax Day immunologi, infettivologi, igienisti e microbiologi incontreranno i giovani per spiegare loro quali sono i vantaggi dei vaccini, come funzionano, quali rischi comportano e perché vanno somministrati (e a chi). Ma anche per ascoltare i dubbi degli studenti e rispondere alle loro domande.

Perché in Italia la copertura vaccinale per alcune malattie infettive è ancora al di sotto della soglia considerata dall’Oms indispensabile per la protezione della popolazione ed è il caso di correre ai ripari. Non vaccinarsi, infatti, non solo espone al rischio di contrarre patologie, ma causa la circolazione dell’agente infettivo, mettendo a rischio le altre persone e i soggetti più fragili (come ad esempio i bambini, che hanno un sistema immunitario compromesso).

Situazione, questa, che può anche far “riaffacciare” malattie sconfitte da tempo, come la difterite, il morbillo, la parotite e la poliomielite, facendoci fare un bel salto nel passato. Addirittura, come recentemente affermato dal cardiologo lituano e commissario europeo alla Sanità, Vytenis Andriukaitis (VEDI), a proposito dei movimenti come il No Vax: “Ci riportano decenni indietro, agli anni dell’oscurantismo, all’età della pietra”.

L’UniVax Day 2018 si svolgerà il 15 febbraio all’Università di Messina; il 16 Febbraio all’Università Sapienza di Roma e alle università di Genova, Brescia, Torino, Verona, Udine, Firenze, Catanzaro, Palermo; il 21 all’Università di Ancona. Due appuntamenti a Milano: il 21 all’Humanitas University e il 23 all’Università degli Studi.

Alessio Biondino

Fonte: Quotidiano Sanità

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...