Gli esperti dell’ospedale Molinette sfruttano l’analisi del Dna del donatore che circola libero nel sangue del ricevente. Il trapianto di cuore è una...
Il nuovo sequenziamento consente una conoscenza dei singoli cromosomi a un livello di dettaglio mai raggiunto finora. Numerosi studiosi che fanno capo al consorzio T2T (Telomere-to-Telomere) hanno pubblicato...
La direttrice del Dipartimento Oncologico: “Trattamento radiante è arma fondamentale, spesso combinato con altri percorsi”. La gestione del paziente oncologico in equipe, secondo un percorso...
Esisterebbe un legame genetico che potrebbe spiegare una persona su dieci sviluppa la cosiddetta tempesta citochinica. A studiarlo è il laboratorio di genetica...
La cosidetta EpiMap è stata sviluppata dai ricercatori del Massachusetts Institute of Technology. E’ stata denominata EpiMap (Epigenome Integration across Multiple Annotation Projects)...
Lo rivelano i riusultati di uno studio condotto dai ricercatori del Garvan Institute of Medical Research. Nel Dna di tre pazienti con una grave...
La terapia genica ibrida è una tipologia di approccio terapeutico che ha come obiettivo la modifica diretta della sequenza di un gene, permettendo...
La tecnologia “taglia e cuci” del Dna può consentire di correggere il difetto alla base della rara malattia. Una delle prime applicazioni cliniche dell’editing...
La procedura, sviluppata dai ricercatori dell’Università del Michigan, si basa su una sorta di biopsia del liquido spinale. Uno studio condotto da Carl...