Giunge al nostro indirizzo mail [email protected] il lavoro di tesi della dott.ssa Martina Fiorito
Le bioimmagini sono ottenibili grazie all’impiego di uno specifico macchinario e la somministrazione di un radionuclide
Secondo il ricercatore Roberto Pili, essere bilingue allenerebbe la mente mantenendola più giovane. “La mente se adeguatamente sollecitata può non invecchiare”, spiega il...
Tutto ciò che c’è da sapere sul carico assistenziale di coloro che si occupano delle persone affette da demenza. L’invecchiamento è un processo...
Daniela Venturi è una Infermiera Coordinatrice ed ha la passione per la formazione, la ricerca e la scrittura
Secondo uno studio pubblicato su Plos One 2016, chi soffre di ipotensione ortostatica avrebbe il 15% di rischio in più di sviluppare una...
21 settembre, giornata mondiale dell’Alzheimer. Solo in Italia, 600.000 malati (dati Censis 2016). Non c’è solo la perdita di memoria, come sintomo a...
Un nuovo farmaco, presentato sulla rivista Nature, ha avuto dei risultati incoraggianti nella lotta alla malattia di Alzheimer. I pazienti trattati avrebbero dimostrato...
Nel rapporto «Dementia: A Public Health Priority», l’Organizzazione Mondiale della Sanità indica le demenze come una priorità per la sanità pubblica nei prossimi...