Home NT News Demenze e tumori: nella metà dei casi si escludono a vicenda
NT News

Demenze e tumori: nella metà dei casi si escludono a vicenda

Condividi
Demenze e tumori: nella metà dei casi le une escludono gli altri
Condividi

Lo rivela una revisione della letteratura scientifica effettuata dall’Iss e illustrata durante un workshop a tema. I dati dovranno essere confermati dalle ricerche cliniche.

I pazienti con patologie tumorali presentano un rischio ridotto del 50% di insorgenza di malattie neurodegenerative. Nelle persone affetti da malattia di Alzheimer o da malattia di Parkinson, dunque, il rischio di insorgenza di tumori risulta dimezzato rispetto alla popolazione generale e viceversa. Sono queste le evidenze epidemiologiche, più recenti e consolidate, frutto di una revisione della letteratura scientifica effettuata dall’Iss e oggetto del workshop “Neurodegenerazione e cancerogenesi: quali possibili cause di un’associazione inversa?”.

Nel workshop, tenutosi ieri, sono stati messi a confronto diversi approcci – epidemiologico, clinico e di ricerca di base – per discutere la possibilità di trovare trattamenti terapeutici per entrambe le condizioni morbose. La sfida del futuro è capire se questa evidenza epidemiologica possa avere una base biologica, in quanto i processi di neurodegenerazione e di oncogenesi hanno probabilmente una lunga fase di latenza prima dell’insorgenza dei segni e dei sintomi. L’attenzione è puntata soprattutto sul coinvolgimento di oncogeni e di alcune proteine, che potrebbero influenzare i meccanismi di proliferazione cellulare, indirizzando una lunga storia naturale di malattia in direzioni opposte.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...