Prendere parte a un programma di esercizio fisico riduce il dolore e la stanchezza, oltre a migliorare la qualità della vita delle donne...
Non c’è niente di peggio per il cuore che stare seduti. Lo conferma un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Institute of Sport, Exercise...
Secondo i ricercatori dell’Università dell’Australia Meridionale, lavorare quattro giorni a settimana può ridurre la sedentarietà, aumentare il livello di attività fisica e migliorare...
Progetto Walking Leaders. Uno studio scientifico in corso nel capoluogo siciliano conferma il ruolo determinante dell’attività fisica come forma di prevenzione per svariate patologie...
Uno studio pubblicato sull’European Journal of Preventive Cardiology dimostra che lo sport aiuta chi dorme troppo o troppo poco a ridurre i rischi...
Dall’American College of Cardiology un documento che indica la strada per affrontare il problema. Importante un corretto iter diagnostico un’altrettanto corretta attività fisica....
Lo sostengono i ricercatori dell’Università di Adelaide, che hanno pubblicato uno studio sull’argomento. Stando a uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Adelaide...
Lo rivela uno studio condotto sui giovanissimi di alcune aree particolarmente a rischio. Un corretto stile di vita, che comprenda dieta mediterranea e...
Tra le conseguenze negative della pandemia ci sono la tendenza alla sedentarietà e a un’alimentazione poco sana. Occhio all’umento dei casi di diabete...