L’Emilia-Romagna potenzia la sanità pubblica, d’urgenza, di prossimità allo scopo di intercettare i pazienti con bassa criticità (codici bianchi e verdi) e alleggerire...
Tra le novità contenute nella bozza di manovra approvata dal Consiglio dei ministri figura la modifica delle tariffe per gli stranieri che soggiornano...
Il consigliere della Regione Puglia, Renato Perrini (Fratelli d’Italia) denuncia la mancanza di oss per l’assistenza scolastica ai bimbi con gravi disabilità. “Siamo...
Il Regolamento Generale di Assistenza, approvato dai ministeri vigilanti in data 26 settembre 2012, prevede l’adozione annuale di uno o più bandi per...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato a cura di Antonio De Palma, presidente nazionale del sindacato Nursing Up. Quanti sono gli studenti affetti da...
Dalla scienza arriva la conferma che l’empatia, ovvero la capacità di ‘mettersi nei panni degli altri’, può essere appresa, trasmessa e sviluppata a...
Per poter superare l’ostacolo della comunicazione con il paziente sordo si rende necessario sottolineare l’importanza della conoscenza e della formazione specifica. Marisa Cantarelli,...
Sono sette le Regioni italiane che nel 2021 non sono riuscite a garantire pienamente i livelli essenziali di assistenza. È quanto emerge dal...
Cure palliative, terapia del dolore, umanizzazione. Questi i tre cardini scelti per la Giornata del Sollievo 2023. E l’infermiere ne è protagonista. Lo...