Home Alzheimer

Alzheimer

117 Articoli
Malattia di Chron, studio su ustekinumab
Massimo Randolfi

Alzheimer e Sindrome di Down, studio per identificare biomarcatori diagnostici

L’IRCCS Oasi di Troina è partner di un importante progetto di ricerca per identificare nuovi biomarcatori che potrebbero consentire di diagnosticare precocemente la...

Declino cognitivo: un aiuto da supplemento nutrizionale
NT News

Declino cognitivo: un aiuto da supplemento nutrizionale

Il trattamento specifico con Souvenaid, alimento contenente una combinazione di principi attivi brevettati, è in grado di apportare benefici significativi. Sono circa 900 milioni...

Alzheimer e herper simplex, studio italiano rivela possibile connessione
NT News

Alzheimer e microbiota intestinale, arrivano conferme su correlazione

Merito di uno studio condotto dai ricercatori dell’Irccs Istituto Centro San Giovanni Di Dio Fatebenefratelli di Brescia insieme ai colleghi delle Università di...

Sassari, pioggia di condanne nel processo "Caso Alzheimer"
NT NewsRegionaliSardegna

Sassari, pioggia di condanne nel processo “Caso Alzheimer”

Il procedimento riguardava gravi maltrattamenti ai pazienti. Otto anni e sei mesi di carcere per il neurologo Giuseppe Dore, principale imputato. E’ arrivata...

Malattie del sistema nervoso centrale: nuovo studio sull'uso dei biomarcatori
NT NewsRegionaliUmbria

Malattie del sistema nervoso centrale: nuovo studio sull’uso dei biomarcatori

Lo ha realizzato un gruppo di ricerca dell’Università degli Studi di Perugia. Un nuovo studio sull’utilizzo di biomarcatori misurabili nel liquido cerebrospinale e...

Alzheimer: il nuovo approccio sviluppato da Ebri
NT News

Alzheimer: nuove speranze da un anticorpo monoclonale

La Società Italiana di Neurologia è fiduciosa sulle nuove opportunità terapeutiche offerte dal farmaco aducanumab. In occasione della Giornata Mondiale contro l’Alzheimer, che...

Alzheimer, Fondazione Giglio somministra farmaco innovativo
NT NewsRegionaliSicilia

Alzheimer, Fondazione Giglio somministra farmaco innovativo

Si tratta del leuco-metiltioninio bis idrometansulfonato. La sperimentazione del centro siciliano è avvenuta nell’ambito dello studio Lucidity. L’innovativo farmaco leuco-metiltioninio bis idrometansulfonato (LMTM) per il trattamento...

Alzheimer e herper simplex, studio italiano rivela possibile connessione
NT News

Alzheimer e herpes simplex, studio italiano rivela possibile connessione

Il virus può rappresentare un fattore di rischio per la malattia che provoca problemi gravi alla memoria breve. Uno studio condotto da un...

Alzheimer: possibile svolta per diagnosi precoce e terapie
NT News

Alzheimer, marcatore periferico scoperto nel plasma

Si tratta di vescicole extracellulari di derivazione neuronale, identificabili attraverso un semplice prelievo di sangue. Hanno enormi potenzialità come strumento diagnostico, ma anche...