Home NT News Demenza: rischio maggiore per anziani con pressione sistolica più elevata di notte
NT News

Demenza: rischio maggiore per anziani con pressione sistolica più elevata di notte

Condividi
Demenza: rischio maggiore per anziani con pressione sistolica più elevata di notte
Condividi

E’ quanto emerge da uno studio svedese. I risultati riguardano soprattutto l’Alzheimer.

Esaminando i dati relativi a un migliaio di anziani seguiti per 24 anni a partire da quando avevano circa 70 anni, uno studio svedese ha evidenziato che gli anziani con una pressione sistolica più elevata durante la notte rispetto al giorno presentano un maggiore rischio di sviluppare forme di demenza.

I partecipanti alla ricerca non presentavano demenza, ictus o deterioramento cognitivo al basale e tutti sono stati sottoposti per 24 ore a monitoraggio ambulatoriale della pressione. Durante il follow-up sono stati rilevati 286 casi di demenza in base a un esame delle cartelle cliniche e a una conferma da parte di almeno due geriatri.

Il calo inverso della pressione sistolica si associava a un rischio significativamente maggiore di qualsiasi forma di demenza (hazard ratio aggiustato 1,64), in particolare di Alzheimer (aHR 1,67). Il calo inverso è apparso legato anche a demenza vascolare (aHR 1,29), ma la differenza non è risultata statisticamente significativa.

“Il calo inverso della pressione potrebbe essere una peculiarità dei disturbi del sonno non diagnosticati, come l’apnea notturna – osserva Xiao Tan, della Uppsala University e del Karolinska Institute di Solna, autore principale dello studio –. Ad esempio, la veglia interrompe il normale funzionamento del sistema glinfatico, una rete che rimuove le scorie metaboliche dal cervello. L’accumulo di scorie metaboliche come la beta amiloide nel cervello è un problema per l’insorgenza di malattia di Alzheimer”. I soggetti con apnea del sonno non trattata soffrono di ipossia e ripetuti risvegli, due condizioni associate allo sviluppo di demenza.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto Nursing Up denuncia da anni: meno...

Asl Caserta, carenza di infermieri: Nursind scrive al dg Russo
CampaniaNT NewsRegionali

Rivoluzione digitale in sanità: Asl Caserta protagonista del cambiamento

Garantire maggiore efficienza ai servizi e una migliore allocazione delle risorse. Questo...

NT News

Cure palliative: l’esperienza di fine vita della giornalista Laura Santi e i limiti dell’assistenza ai pazienti neurologici

Sancite per legge dal 2010, nel nostro Paese le cure palliative rappresentano “un processo...

NT News

Florida, donna picchiata in una struttura per anziani perché parlava troppo: arrestato il gestore

Il gestore di una residenza assistita di Umatilla, in Florida, è stato...