Identificate dai ricercatori dell’Università di Losanna e denominate glutamatergici, sono cellule ibride: un po’ neuroni e un po’ astrociti. Un team di ricercatori...
Già utilizzate per trattare vari tumori e disturbi del sangue e del sistema immunitario, le terapie con cellule staminali potrebbero aiutare anche i...
Una recente sentenza della Corte di Cassazione consente di rispondere a una domanda che molte persone si pongono: la retta degli anziani ospitati...
Lo sostiene Annalisa Noce, professore associato di Nefrologia all’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Intestino e cervello non solo si “parlano”, ma...
La terapia sarebbe in grado di abbassare in modo sicuro i livelli di proteina Tau, responsabile della malattia di Alzheimer. Uno studio condotto dai...
Merito di una ricerca condotta da medici del Centro di Medicina del sonno dell’ospedale Molinette della Città della Salute e ricercatori dell’Università di...
La dimostrazione arriva da uno studio di Università e Spedali Civili di Brescia. Con l’espressione “vie colinergiche” si definiscono le reti di neuroni...
Lo riferiscono i medici del Capital Medical University di Pechino in un articolo apparso sul Journal of Alzheimer’s Disease. In Cina è stato...
Grande successo per il nostro progetto editoriale denominato NeXT che permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti i professionisti della sanità di poter pubblicare...