Riprendiamo un articolo de La Stampa contenente un’intervista al professor Maurizio Muscaritoli. Dai dati a disposizione sembra che quasi la metà dei tumori...
L’aumento esponenziale delle persone affette da patologie dementigene, le problematiche che influiscono sulla famiglia e sulla società, sono mondialmente riconosciuti come un problema...
È quanto emerge da due ricerche internazionali. L’estate può essere il momento giusto per correggere le errate abitudini alimentari. Gli esperti della SIU...
La letteratura scientifica mostra sempre più chiaramente come gli interventi di cura di successo, in campo oncologico, siano quelli integrati dalla promozione del...
Spesso arance e limoni sono trattati con sostanze che ne migliorano l’aspetto o la conservazione. Occhio all’etichetta. Si può mangiare la buccia di...
Alla base di questo elaborato vi è lo studio e l’analisi di un problema sanitario sempre attuale e di forte impatto sociale: le...
Questo studio vuole offrire uno spunto di riflessione sulla figura infermieristica ed il ruolo che essa ricopre in campo oncologico.
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista medica BMJ Open, il nostro piatto nazionale, se inserito in un buon piano dietetico, non determina aumento...
Non tutto il cibo sano può contrastare il tumore, almeno secondo prove preliminari e raccolte su modello animale da esperti dell'università di Cambridge