Importante decisione dell’Agenzia in merito all’associazione venetoclax-rituximab. L’azienda biofarmaceutica globale AbbVie ha annunciato che l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità...
Secondo il rapporto 2018 dell’Aifa, i tassi di inappropriatezza sono comunque in diminuzione. Nel 2018 il consumo totale di antibiotici (comprensivo dell’acquisto privato)...
L’Aifa ha approvato lo schema PAXG, che consente un miglioramento significativo rispetto alla duplice combinazione AG. In Italia il cancro del pancreas è...
Il rischio è quello di reazioni allergiche. L’Agenzia italiana del farmaco vuole vederci chiaro sui prodotti di alcune aziende. Anche quest’anno l’Aifa ha...
Il motivo è la presenza, in alcuni di questi lotti, dell’impurezza NDMA appartenente alla classe delle nitrosammine
L’Agenzia italiana del farmaco ha diramato alcune informazioni di sicurezza in merito a suicidio e comportamento suicidiario come possibile conseguenza dell’assunzione di pillola...
Il pagamento sarà condizionato al risultato, come per il farmaco Kymriah, già approvato in agosto. L’Aifa fa sapere di aver dato il via...
L’Agenzia Italaiana del Farmaco istituisce la Nota 96, riferita alla popolazione adulta. L’Agenzia Italiana del Farmaco, con determinazione n. 1533/2019, pubblicata sulla Gazzetta...
Lo hanno scelto le Regioni. A breve la controfirma del ministro Speranza. II direttore generale della Sanità della Regione Veneto, Domenico Mantoan, è...