Home NT News Svizzera, invenzione rivoluzionaria per i trapianti di fegato
NT News

Svizzera, invenzione rivoluzionaria per i trapianti di fegato

Condividi
Svizzera, invenzione rivoluzionaria per i trapianti di fegato
Condividi

Un nuovo macchinario può tenere in vita l’organo espiantato anche per una settimana, permettendo di analizzarlo e sottoporlo a trattamenti rigenerativi o antitumorali prima dell’impianto.

In Svizzera un team di medici, biologi e ingegneri provenienti dal Politecnico federale Ethz, dall’Università di Zurigo e della ditta Wyss ha realizzato un macchinario che permette di tenere in vita un fegato espiantato anche per una settimana. Un’invenzione rivoluzionaria, se si pensa che attualmente un trapianto deve essere effettuato nel giro di poche ore.

L’apparecchio riproduce il comportamento del corpo umano, offrendo al fegato le condizioni ideali per restare in vita più a lungo. Inoltre consente ai medici di agire sull’organo espiantato. L’organo può dunque essere analizzato e sottoposto a trattamenti rigenerativi o antitumorali prima dell’impianto. Per i test sono stati utilizzati organi troppo danneggiati per essere trapiantati, mentre il primo fegato trattato dalla nuova macchina dovrebbe essere trapiantato quest’anno.

Il fegato, insieme ai reni, è l’organo più ricercato per i trapianti, soprattutto in Svizzera, dove la carenza di organi trapiantabili è particolarmente elevata. La Confederazione conta 14,2 donatori per milione di abitanti all’anno (media 2012-2016). Cifra notevolmente più bassa rispetto a Francia, Austria e Italia, tutti Paesi dove vige il modello del consenso presunto. Tale sistema potrebbe presto essere introdotto anche in terra elvetica.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...