Home NT News Svizzera, invenzione rivoluzionaria per i trapianti di fegato
NT News

Svizzera, invenzione rivoluzionaria per i trapianti di fegato

Condividi
Svizzera, invenzione rivoluzionaria per i trapianti di fegato
Condividi

Un nuovo macchinario può tenere in vita l’organo espiantato anche per una settimana, permettendo di analizzarlo e sottoporlo a trattamenti rigenerativi o antitumorali prima dell’impianto.

In Svizzera un team di medici, biologi e ingegneri provenienti dal Politecnico federale Ethz, dall’Università di Zurigo e della ditta Wyss ha realizzato un macchinario che permette di tenere in vita un fegato espiantato anche per una settimana. Un’invenzione rivoluzionaria, se si pensa che attualmente un trapianto deve essere effettuato nel giro di poche ore.

L’apparecchio riproduce il comportamento del corpo umano, offrendo al fegato le condizioni ideali per restare in vita più a lungo. Inoltre consente ai medici di agire sull’organo espiantato. L’organo può dunque essere analizzato e sottoposto a trattamenti rigenerativi o antitumorali prima dell’impianto. Per i test sono stati utilizzati organi troppo danneggiati per essere trapiantati, mentre il primo fegato trattato dalla nuova macchina dovrebbe essere trapiantato quest’anno.

Il fegato, insieme ai reni, è l’organo più ricercato per i trapianti, soprattutto in Svizzera, dove la carenza di organi trapiantabili è particolarmente elevata. La Confederazione conta 14,2 donatori per milione di abitanti all’anno (media 2012-2016). Cifra notevolmente più bassa rispetto a Francia, Austria e Italia, tutti Paesi dove vige il modello del consenso presunto. Tale sistema potrebbe presto essere introdotto anche in terra elvetica.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Successo per la Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale a Rovigo: infermieri in prima linea

Gli infermieri protagonisti della prevenzione: la Giornata Mondiale punta a rafforzare la...

Opi Fi-Pt: “Soddisfatti per le rassicurazioni sul Dipartimento infermieristico-ostetrico di Careggi”
MediciNT NewsRegionaliToscana

Firenze, Careggi: dieci medici specializzandi indagati per prenotazioni false, almeno 290 visite saltate

I carabinieri del Nas: tra luglio-agosto 2023 sarebbero state inserite prenotazioni fittizie...

Demansionamento AORN Caserta, Confintesa chiede la rimozione di due dirigenti
Avvisi PubbliciLavoroNT News

AORN Caserta: avviso pubblico per infermieri, ostetriche e oss, incarichi temporanei

Avviso pubblico per titoli e colloquio all’AORN “Sant’Anna e San Sebastiano” di...