Home NT News Super trapianto alle Molinette: 4 organi ad un paziente in 15 ore per la seconda volta al mondo
NT News

Super trapianto alle Molinette: 4 organi ad un paziente in 15 ore per la seconda volta al mondo

Condividi
Bozza automatica 290
Condividi

È durato complessivamente quindici ore l’intervento record che si è svolto all’ospedale Molinette di Torino. Per la prima volta in Italia e in Europa (e per la seconda volta al mondo) un singolo paziente è stato sottoposto al trapianto di quattro organi in un’unica seduta operatoria.

A beneficiarne è stato un uomo di 47 anni, affetto da fibrosi cistica. Ha ricevuto polmoni, fegato e pancreas senza particolari complicazioni.

L’intervento si è concluso lunedì ed il paziente si trova ancora sotto ventilazione meccanica presso il nosocomio piemontese.


Il paziente era giunto al Policlinico di Bari venendo subito inserito in lista attiva per un trapianto di polmoni. Poi l’aggravamento ed il conseguente trasferimento a Torino grazie ad un volo di Stato per eseguire un trapianto di polmone in emergenza.

Un nuovo tracollo a seguito di una grave disfunzione del fegato ha però complicato il quadro clinico. Gli specialisti delle Molinette hanno tentato il tutto per tutto per trattare la fibrosi cistica sottoponendo l’uomo al delicatissimo intervento.


È stato così inserito nel Programma Nazionale di Trapianto in Emergenza e, poche ore dopo, si sono resi disponibili gli organi di un giovane donatore piemontese. Nella notte tra lunedì e martedì ha avuto inizio una lunga maratona chirurgica coordinata dal Centro Regionale Trapianti diretto dal professor Antonio Amoroso.


Due diverse équipe sono scese in campo, partendo da Torino per il prelievo degli organi. In sala operatoria si è svolta una vera e propria maratona tra le équipe chirurgiche ed anestesiologiche del Centro Trapianto di Polmone diretto dal professor Mauro Rinaldi e successivamente del Centro Trapianto di Fegato diretto dal professor Renato Romagnoli. 


L’intervento è iniziato con il trapianto dei due polmoni eseguito dal professor Massimo Boffini, coadiuvato dal dottor Paolo Lausi. Successivamente Romagnoli – coadiuvato dal dottor Damiano Patrono e dal dottor Francesco Tandoi – ha eseguito il trapianto di fegato e di pancreas. Romagnoli, peraltro, era reduce da altri due trapianti di fegato effettuati poche ore prima.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...