Home NT News Super trapianto alle Molinette: 4 organi ad un paziente in 15 ore per la seconda volta al mondo
NT News

Super trapianto alle Molinette: 4 organi ad un paziente in 15 ore per la seconda volta al mondo

Condividi
Bozza automatica 290
Condividi

È durato complessivamente quindici ore l’intervento record che si è svolto all’ospedale Molinette di Torino. Per la prima volta in Italia e in Europa (e per la seconda volta al mondo) un singolo paziente è stato sottoposto al trapianto di quattro organi in un’unica seduta operatoria.

A beneficiarne è stato un uomo di 47 anni, affetto da fibrosi cistica. Ha ricevuto polmoni, fegato e pancreas senza particolari complicazioni.

L’intervento si è concluso lunedì ed il paziente si trova ancora sotto ventilazione meccanica presso il nosocomio piemontese.


Il paziente era giunto al Policlinico di Bari venendo subito inserito in lista attiva per un trapianto di polmoni. Poi l’aggravamento ed il conseguente trasferimento a Torino grazie ad un volo di Stato per eseguire un trapianto di polmone in emergenza.

Un nuovo tracollo a seguito di una grave disfunzione del fegato ha però complicato il quadro clinico. Gli specialisti delle Molinette hanno tentato il tutto per tutto per trattare la fibrosi cistica sottoponendo l’uomo al delicatissimo intervento.


È stato così inserito nel Programma Nazionale di Trapianto in Emergenza e, poche ore dopo, si sono resi disponibili gli organi di un giovane donatore piemontese. Nella notte tra lunedì e martedì ha avuto inizio una lunga maratona chirurgica coordinata dal Centro Regionale Trapianti diretto dal professor Antonio Amoroso.


Due diverse équipe sono scese in campo, partendo da Torino per il prelievo degli organi. In sala operatoria si è svolta una vera e propria maratona tra le équipe chirurgiche ed anestesiologiche del Centro Trapianto di Polmone diretto dal professor Mauro Rinaldi e successivamente del Centro Trapianto di Fegato diretto dal professor Renato Romagnoli. 


L’intervento è iniziato con il trapianto dei due polmoni eseguito dal professor Massimo Boffini, coadiuvato dal dottor Paolo Lausi. Successivamente Romagnoli – coadiuvato dal dottor Damiano Patrono e dal dottor Francesco Tandoi – ha eseguito il trapianto di fegato e di pancreas. Romagnoli, peraltro, era reduce da altri due trapianti di fegato effettuati poche ore prima.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Posso fare sesso con tua figlia di 5 anni?”: medico di famiglia del Michigan incastrato dalla mamma sotto copertura

Operazione sotto copertura della Port St. Lucie Police: messaggi inquietanti sul dark...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...