Accordo Stato-Regioni raggiunto: di infermieri per l’anno accademico 2021-2022 ne servono 23.719, di cui 221 pediatrici. Le motivazioni della scelta rispetto ai numeri...
Per “poter garantire un ottimale insegnamento professionalizzante, non è più rinviabile il problema della insufficiente e precaria presenza di docenti appartenenti allo specifico...
La frattura pertrocanterica è un tipo di frattura del femore che interessa prevalentemente grandi anziani, le donne più degli uomini, senza però “risparmiare”...
Dopo il debutto del master in gentilezza organizzato dall’Università di Firenze questa particolare materia viene introdotta anche nel corso di laurea Infermieristica di...
Trenta tra infermieri e ostetriche del Corso di laurea magistrale in scienze infermieristiche e ostetriche dell’Università di Perugia, hanno iniziato da metà giugno...
La necessità è quella di rispettare le date degli esami di ammissione di settembre che senza il decreto del ministero dell’Università non potrebbero...
Un master finalizzato ad insegnare agli infermieri ed ai medici ad essere gentili con i propri pazienti debutta presso l’ospedale pediatrico Meyer di...
La colonna vertebrale, chiamata anche rachide o spina dorsale, è il principale sostegno del corpo umano. E’ costituita da 33/34 vertebre, collegate tra...