Con la seguente lettera, indirizzata ai vertici della Regione Puglia, al direttore generale dell’Asl e al presidente della Scuola di Medicina, il presidente...
Approfondiamo l’argomento grazie al contributo della dott.ssa Filomena Ferraiuolo. IL PICC-port è: Il PICC-port si inserisce utilizzando la stessa innovativa tecnologia dei PICC:...
La figura dell’infermiere molte volte non viene pienamente compresa a causa della repentina ascesa di questa professione sui palchi ospedalieri e non. Si...
Lynda Juall Carpenito nasce nel 1950 e per le sue teorie del Nursing prende fortemente spunto dalla Gordon e dalla Nightingale. Per la...
Dopo l’annullamento del 15 settembre (ai candidati fu consegnato un test sbagliato), la prova si è svolta il 30, ma un nuovo disguido...
Renzo Zanotti nasce nel 1954 e si fa portavoce della teoria stimolatrice di Salute-Armonia. Si parla dello stato di salute del soggetto che...
Frequentemente l’opinione pubblica associa il termine dottore esclusivamente alla professione medica. In realtà questo titolo accademico spetta ad ogni laureato italiano. Pertanto è...
Il titolo di “Dottore” è conferito dalle autorità accademiche in nome della legge e ha valore legale. La legge persegue chi se ne...